Setto nasale deviato e russamento: Il setto nasale è la sottile parete cartilaginea e ossea che divide le due cavità del naso. Quando è deviato, cioè spostato verso un lato, può ostacolare il passaggio dell’aria, causando problemi respiratori, russamento e in alcuni casi apnea notturna.
Questa condizione è molto diffusa: secondo studi otorinolaringoiatrici, circa l’80% della popolazione presenta una deviazione più o meno marcata.
Come il setto nasale deviato causa russamento
Un setto storto può restringere una o entrambe le narici, provocando:
- Resistenza al passaggio dell’aria, soprattutto di notte.
- Respirazione orale durante il sonno, che secca le mucose e favorisce le vibrazioni dei tessuti della gola.
- Riduzione del flusso d’aria, che aumenta le vibrazioni della ugola e del palato molle, causando il rumore tipico del russamento.
Nei casi più gravi, la deviazione può contribuire allo sviluppo di apnee ostruttive del sonno, con conseguenze sulla salute cardiovascolare e sulla qualità della vita.
Sintomi associati
Oltre al russamento, il setto nasale deviato può provocare:
- Congestione nasale cronica, spesso peggiore da un lato.
- Mal di testa o dolore facciale.
- Episodi frequenti di sinusite.
- Sanguinamenti nasali.
- Affaticamento diurno, dovuto a sonno non ristoratore.
Opzioni di trattamento
Il trattamento dipende dalla gravità della deviazione e dai sintomi:
1. Approcci conservativi
- Spray nasali decongestionanti o a base di soluzione salina per migliorare il flusso d’aria.
- Dispositivi nasali dilatatori da applicare durante il sonno.
- Igiene del sonno: evitare alcol e sedativi la sera, dormire su un fianco.
2. Trattamento chirurgico
- Settoplastica: intervento mirato a raddrizzare il setto nasale.
- Generalmente dura 30–90 minuti.
- Può essere eseguita in anestesia locale o generale.
- Riduce in modo significativo il russamento legato all’ostruzione nasale.
Quando rivolgersi al medico
È consigliabile consultare un otorinolaringoiatra se:
- Il russamento è persistente e disturbante per chi dorme vicino.
- Si hanno pause respiratorie durante il sonno.
- Si soffre di congestione nasale cronica nonostante i rimedi casalinghi.
Conclusione
Un setto nasale deviato può essere una delle cause principali del russamento e, nei casi più severi, di disturbi respiratori notturni. Una valutazione medica accurata è fondamentale per stabilire il trattamento più adatto, che può variare da semplici accorgimenti a un intervento di settoplastica, migliorando sia la respirazione che la qualità del sonno.