Scopri il Segreto per Liberarti Velocemente dei Lividi

Foto dell'autore

By Francesco Centorrino

Visita lo Store Amazon Ufficiale di Microbiologia Italia, in cui troverai alimenti biologici, prodotti per la cura della pelle, strumenti di fitness, integratori ed anche regali per i più piccoli.

Guida pratica sul come Liberarti Velocemente dei Lividi

I lividi, noti anche come contusioni, sono lesioni superficiali della pelle e dei tessuti sottostanti causate da un trauma diretto. Sono comuni in molte situazioni della vita quotidiana, come cadute, urti o colpi. Mentre i lividi sono generalmente innocui e tendono a guarire da soli nel tempo, trattarli adeguatamente può aiutare a velocizzare il processo di recupero e alleviare il dolore. In questo articolo, esploreremo le cause dei lividi, come trattarli correttamente e quando cercare assistenza medica.

Ematonil Plus Emulsione Gel con Arnica, Escina, Bromelina e Mentolo, Crema per Ematomi, Piccoli Traumi e Contusioni ad Azione Emolliente, Dona Sollievo per Adulti e Bambini, 50 ml

Cause dei Lividi

I lividi si verificano quando piccoli vasi sanguigni, noti come capillari, si rompono a causa di un impatto o una pressione eccessiva sulla pelle. Questo provoca una fuoriuscita di sangue che si accumula nei tessuti circostanti, dando origine al caratteristico colore violaceo o bluastro dei lividi. Le aree del corpo più soggette a lividi sono solitamente quelle con poco tessuto adiposo, come braccia e gambe.

Le cause comuni dei lividi includono:

  1. Traumi fisici: cadute, colpi o urti contro oggetti duri.
  2. Sport e attività fisica: incidenti durante l’esercizio o il praticare sport.
  3. Interventi chirurgici: in alcuni casi, i lividi possono verificarsi dopo procedure mediche.
  4. Assunzione di farmaci: alcuni farmaci possono causare una maggiore tendenza ai lividi.

Trattamento dei Lividi

La maggior parte dei lividi non richiede cure mediche urgenti e guarisce nel giro di una o due settimane. Tuttavia, ci sono alcuni semplici passi che puoi seguire per favorire una rapida guarigione e alleviare il dolore:

1. Applica Ghiaccio:

Il ghiaccio aiuta a ridurre l’infiammazione e il gonfiore, limitando l’espansione del sanguinamento nei tessuti. Avvolgi il ghiaccio in un panno e applicalo delicatamente sulla zona interessata per circa 15-20 minuti, ripetendo ogni 1-2 ore per le prime 24 ore.

2. Comprime la Zona:

Applica una benda compressiva sulla zona colpita per ridurre il sanguinamento interno e prevenire un eccessivo accumulo di liquidi. Assicurati che la benda non sia troppo stretta per evitare problemi di circolazione.

3. Solleva la Zona Colpita:

Se possibile, solleva la parte del corpo interessata, poiché ciò può aiutare a ridurre il flusso di sangue nella zona e limitare il gonfiore.

4. Riposo:

Concedi al tuo corpo il tempo di guarire. Evita attività fisiche intense nella zona colpita per permettere al tessuto di riprendersi.

5. Pomata Arnica:

L’applicazione di una pomata all’arnica sulla zona interessata può contribuire ad alleviare il dolore e favorire una più rapida risoluzione dei lividi.

Se, nonostante i trattamenti domiciliari, il livido peggiora o persiste per oltre due settimane, consulta un medico per una valutazione approfondita.

Prevenzione dei Lividi

Anche se i lividi possono essere difficili da evitare del tutto, puoi adottare alcune misure per ridurne il rischio:

  • Utilizza Protezioni: Se pratichi sport o lavori in ambienti a rischio, indossa protezioni, come caschetti o ginocchiere.
  • Fai Attività Fisica: Mantieni un buon tono muscolare e bilancia corporea attraverso l’esercizio fisico, il che può aiutare a ridurre l’impatto di eventuali cadute.
  • Attenzione all’Alimentazione: Assicurati di consumare una dieta equilibrata e ricca di vitamina C ed E, che possono contribuire a migliorare la salute dei vasi sanguigni e della pelle.
  • Evita Sovrappeso: Mantenere un peso sano può ridurre lo stress sulle articolazioni e prevenire traumi accidentali.

Conclusioni sul come Liberarti Velocemente dei Lividi

I lividi sono comuni e di solito non richiedono cure mediche particolari. Con i giusti accorgimenti, puoi favorire una rapida guarigione e alleviare il disagio. Tuttavia, se i lividi sono accompagnati da sintomi gravi o persistono per un periodo prolungato, è consigliabile consultare un medico. Ricorda sempre di prestare attenzione alla tua sicurezza e adottare misure preventive per ridurre il rischio di traumi.

Ematonil Plus Emulsione Gel con Arnica, Escina, Bromelina e Mentolo, Crema per Ematomi, Piccoli Traumi e Contusioni ad Azione Emolliente, Dona Sollievo per Adulti e Bambini, 50 ml

Fonti

  1. “Bruises (contusions) – Symptoms and causes” – Mayo Clinic
  2. Lividi sulla pelle: un mistero da svelare! 
Condividi l'articolo di Microbiologia Italia:

Se ti è piaciuto questo articolo ti consigliamo l'acquisto dei libri scritti da Microbiologia Italia: Cronache Microbiche, In Principio era il Virus e Vite Parassite.

Lascia un commento