Alimenti consentiti nella dieta chetogenica

Foto dell'autore

By Vincenzo Palazzo

La dieta chetogenica è un regime alimentare a basso contenuto di carboidrati, moderato in proteine e ricco di grassi. L’obiettivo è indurre il corpo in uno stato di chetosi, dove non brucia carboidrati per energia ma piuttosto grassi, sia quelli alimentari sia quelli corporei. Questo tipo di dieta è popolare tra coloro che cercano di perdere peso, migliorare il controllo della glicemia o aumentare le performance mentali e fisiche.

Alimenti consentiti nella dieta chetogenica

Alimenti Consentiti nella Dieta Chetogenica

1. Grassi e Oli

  • Oli sani: Olio di cocco, olio d’oliva, olio di avocado, e grassi animali come strutto o burro.
  • Avocado: Ricco di grassi buoni e molto versatile, può essere usato in insalate o come base per condimenti.

2. Proteine

  • Carne: Manzo, maiale, agnello, pollo, tacchino e selvaggina. È preferibile scegliere tagli più grassi per aumentare l’apporto di grassi.
  • Pesce grasso: Salmone, trota, tonno e altri pesci ricchi di omega-3.
  • Uova: Considerate quasi perfette per la keto, contengono proteine di alta qualità e grassi buoni.
  • Formaggi grassi: Cheddar, caprino, cremoso, mozzarella e altri formaggi pieni di grassi.

3. Verdure a Basso Contenuto di Carboidrati

  • Verdure a foglia verde: Spinaci, cavolo, lattuga e altre verdure a foglia.
  • Verdure crucifere: Broccoli, cavolfiori, cavolo di Bruxelles.
  • Altre verdure: Zucchine, asparagi, cetrioli, peperoni e pomodori in quantità limitate.

4. Frutta a Guscio e Semi

  • Noci e semi: Mandorle, noci, semi di lino, semi di chia, semi di zucca. Sono ricchi di grassi ma dovrebbero essere consumati con moderazione a causa del loro contenuto di carboidrati.

5. Latticini Grassi

  • Panna e yogurt greco: Preferire le versioni intere e fare attenzione ai latticini aromatizzati che possono contenere zuccheri aggiunti.
  • Burro e panna: Usati per cucinare o come base per salse.

6. Condimenti

  • Erbe e spezie: La maggior parte delle erbe e spezie contiene pochi carboidrati e può essere usata per aggiungere sapore senza compromettere lo stato di chetosi.
  • Salse: Maionese, senape e altre salse con basso contenuto di carboidrati sono permesse, ma è necessario leggere attentamente le etichette per evitare zuccheri aggiunti.

Alimenti da Evitare

  • Cibi ricchi di carboidrati: Pane, pasta, riso, patate, cereali e prodotti da forno.
  • Frutta dolce: Banane, mele, arance, pere, uva e altri frutti ad alto contenuto di zucchero.
  • Legumi: Fagioli, lenticchie, ceci.
  • Dolci e snack zuccherati: Dolci, gelati, e la maggior parte degli snack confezionati.
  • Alcool: Molte bevande alcoliche contengono carboidrati, quindi la loro assunzione deve essere limitata.

Adattarsi alla dieta chetogenica può richiedere un certo periodo di transizione, durante il quale il corpo si adatta a bruciare grassi anziché carboidrati. Durante questo periodo, è comune sperimentare sintomi temporanei come affaticamento, mal di testa e crampi, spesso definiti come “influenza cheto”. Tuttavia, molti trovano che questi sintomi si risolvono una volta che il corpo si adatta completamente alla nuova dieta.

Lascia un commento