I dolci senza glutine sono ideali per chi soffre di celiachia o per coloro che scelgono di evitare il glutine per motivi di salute. Per chi desidera prepararli, ci sono molti dolci senza glutine da fare a casa. Sono realizzati con ingredienti che non contengono glutine, come farine alternative e altri componenti naturali, mantenendo comunque il gusto e la consistenza dei dolci tradizionali. Ecco alcune ricette facili e gustose da preparare a casa.

Table of contents
1. Torta di Mele Senza Glutine
Ingredienti:
- 200 g di farina di riso
- 100 g di zucchero di canna
- 3 uova
- 3 mele tagliate a fettine
- 1 bustina di lievito senza glutine
- 1 cucchiaino di cannella
- 100 ml di latte senza lattosio (opzionale)
- 50 ml di olio di semi
Procedimento:
- Monta le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto spumoso.
- Aggiungi la farina di riso setacciata, il lievito e la cannella.
- Incorpora lentamente l’olio e il latte fino a ottenere un impasto liscio.
- Versa metà del composto in una teglia, aggiungi le mele a fettine e copri con il restante impasto.
- Inforna a 180°C per circa 35-40 minuti.
Suggerimento: Servi la torta tiepida con una spolverata di zucchero a velo senza glutine per un tocco finale.
2. Biscotti al Cocco Senza Glutine
Ingredienti:
- 150 g di farina di cocco
- 100 g di zucchero a velo senza glutine
- 2 albumi
- 1 cucchiaino di vaniglia
Procedimento:
- Monta a neve gli albumi con un pizzico di sale.
- Aggiungi lo zucchero a velo e la vaniglia.
- Incorpora la farina di cocco delicatamente.
- Forma delle palline e disponile su una teglia rivestita di carta da forno.
- Inforna a 180°C per 15-20 minuti fino a doratura.
Suggerimento: Conserva i biscotti in una scatola ermetica per mantenerli croccanti.
3. Brownies al Cioccolato Senza Glutine
Ingredienti:
- 150 g di cioccolato fondente senza glutine
- 100 g di burro
- 120 g di zucchero
- 2 uova
- 100 g di farina di mandorle
- 1 cucchiaino di lievito senza glutine
Procedimento:
- Sciogli il cioccolato con il burro a bagnomaria.
- In una ciotola, sbatti le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto spumoso.
- Aggiungi il cioccolato fuso e incorpora la farina di mandorle con il lievito.
- Versa il composto in una teglia e inforna a 180°C per 20-25 minuti.
Suggerimento: Taglia i brownies a cubetti una volta raffreddati e servili con una pallina di gelato senza glutine.
4. Muffin al Limone Senza Glutine
Ingredienti:
- 200 g di farina di riso
- 100 g di zucchero
- 2 uova
- 1 limone (succo e scorza)
- 80 ml di olio di semi
- 1 bustina di lievito senza glutine
Procedimento:
- Monta le uova con lo zucchero fino a ottenere una consistenza spumosa.
- Aggiungi il succo e la scorza di limone.
- Incorpora gradualmente la farina, il lievito e l’olio.
- Versa il composto nei pirottini per muffin.
- Inforna a 180°C per 20-25 minuti.
Suggerimento: Decora i muffin con glassa al limone per un tocco agrumato in più.
5. Pancake Senza Glutine
Ingredienti:
- 100 g di farina di riso
- 1 uovo
- 150 ml di latte senza lattosio
- 1 cucchiaino di lievito senza glutine
- 1 cucchiaino di zucchero
- 1 pizzico di sale
Procedimento:
- In una ciotola, sbatti l’uovo con il latte.
- Aggiungi la farina di riso, il lievito, lo zucchero e un pizzico di sale.
- Mescola fino a ottenere una pastella liscia.
- Cuoci i pancake in una padella antiaderente calda, versando piccole quantità di impasto e cuocendo fino a doratura.
Suggerimento: Servi con sciroppo d’acero o frutta fresca per una colazione leggera e nutriente.
Tabella Riassuntiva
Ricetta | Tempo di Preparazione | Ingredienti Principali | Note |
---|---|---|---|
Torta di Mele Senza Glutine | 40 min | Farina di riso, mele | Perfetta per la colazione o merenda |
Biscotti al Cocco Senza Glutine | 20 min | Farina di cocco | Croccanti e leggeri |
Brownies al Cioccolato Senza Glutine | 25 min | Cioccolato fondente, farina di mandorle | Ricchi e golosi |
Muffin al Limone Senza Glutine | 25 min | Farina di riso, limone | Morbidi e agrumati |
Pancake Senza Glutine | 15 min | Farina di riso, latte | Ideali per una colazione veloce |
Domande Frequenti sui Dolci Senza Glutine
- Chi può mangiare dolci senza glutine?
Chi è affetto da celiachia o segue una dieta priva di glutine. - Cosa usare come farina alternativa per dolci senza glutine?
Cosa puoi utilizzare: farina di riso, di mandorle, di cocco e altre farine naturali senza glutine. - Quando è il momento migliore per preparare dolci senza glutine?
Quando vuoi evitare il glutine ma desideri comunque gustare dolci golosi. - Come si possono rendere i dolci senza glutine più soffici?
Come aggiungere lievito senza glutine e utilizzare uova montate a neve aiuta a ottenere una consistenza più leggera. - Dove trovare ingredienti senza glutine?
Dove nei supermercati specializzati o nei reparti dedicati agli alimenti senza glutine. - Perché scegliere dolci senza glutine?
Perché sono adatti a chi ha intolleranze alimentari o preferisce una dieta più leggera.