Per Franco Berrino ci sono Tanti Benefici nel Digiuno Serale

Foto dell'autore

By Francesco Centorrino

Il Digiuno Serale per Franco Berrino

Il digiuno serale, una pratica che consiste nel mangiare poco durante la cena o addirittura saltarla, è una tradizione con radici antiche in molte culture del mondo. Dai monasteri buddisti himalayani ai principi vedici, l’approccio “colazione da re, pranzo da signore e cena da povero” è stato seguito per generazioni. Tuttavia, nelle società occidentali moderne, le abitudini alimentari sono cambiate drasticamente, con la cena spesso diventata il pasto principale e consumata a tarda ora. In questo articolo, esploreremo i motivi per cui mangiare poco di sera, o comunque il digiuno serale, e concentrarsi su una colazione abbondante può comportare benefici significativi per la salute: parola di Franco Berrino!

Franco Berrino Digiuno Serale

La Sindrome Metabolica e il Quartetto Mortale

L’approccio occidentale di mangiare in eccesso, spesso senza colazione, ha portato a un aumento di condizioni come l’ipertensione, l’iperglicemia, le dislipidemie e l’obesità addominale, comunemente noto come “quartetto mortale”. Questa combinazione di fattori di rischio è collegata alla sindrome metabolica, una condizione che può aumentare il rischio di diabete, infarto, cancro, steatosi e cirrosi epatica, broncopatie croniche e malattie neurodegenerative.

La Scienza del Digiuno Serale

Numerose sperimentazioni cliniche hanno dimostrato che, a parità di calorie consumate, le persone sovrappeso che seguono una colazione abbondante e una cena leggera tendono a dimagrire più facilmente. Addirittura, nelle ragazze con ovaio policistico, questa pratica può migliorare i parametri di fertilità. Inoltre, nelle donne operate per il cancro al seno, un periodo più lungo tra l’ultimo pasto della giornata e la colazione successiva è associato a una riduzione delle recidive e delle metastasi.

Il Time Restricted Feeding e Altre Opzioni

Un approccio noto come “time restricted feeding,” che concentra il periodo di assunzione di cibo in 6-8 ore al giorno (ad esempio, colazione e pranzo con la cena saltata), ha dimostrato di migliorare i parametri metabolici. Tuttavia, saltare la colazione non è altrettanto efficace. Alcune altre forme di digiuno intermittente, come il digiuno un giorno sì e uno no o saltare pranzo e cena in due giorni non consecutivi durante la settimana, potrebbero essere meno pratiche per chi lavora e non necessariamente più efficaci.

Implementare il Digiuno Serale in Modo Salutare

È importante sottolineare che il digiuno serale dovrebbe essere praticato in modo sano ed equilibrato. Si consiglia di evitare cibi spazzatura e di fare scelte alimentari nutrienti. Per i bambini, gli adolescenti e le persone molto magre, saltare la cena potrebbe non essere raccomandabile. Tuttavia, per gli adulti sovrappeso e gli anziani, il digiuno serale può essere una scelta benefica.

Il Ruolo dell’Autofagia nella Prevenzione delle Malattie Neurodegenerative

Uno dei meccanismi dietro i benefici del digiuno intermittente è l’attivazione dell’autofagia, un processo mediante il quale le cellule cerebrali riducono i processi che consumano energia e rimuovono organelli e depositi di proteine malfunzionanti. Questo processo può aiutare a prevenire malattie neurodegenerative, poiché queste condizioni sono spesso caratterizzate da accumuli di proteine malfunzionanti nelle cellule nervose.

Conclusioni sul Digiuno Serale per Franco Berrino

In conclusione, il digiuno serale e il digiuno intermittente possono offrire vantaggi significativi per la salute, tra cui la prevenzione della sindrome metabolica, la gestione del peso e la riduzione del rischio di malattie croniche. Tuttavia, è importante adottare queste pratiche in modo responsabile e in linea con le proprie esigenze individuali. Mangiare in modo sano e bilanciato rimane fondamentale, e il digiuno serale dovrebbe essere considerato in base alla situazione personale e alle condizioni di salute. Mantenere il legame familiare durante il pasto serale è prezioso, e è possibile farlo mangiando con moderazione. Quando i figli sono cresciuti e indipendenti, i genitori anziani possono beneficiare mangiando poco di sera o saltando la cena, migliorando il loro benessere complessivo e riducendo il rischio di malattie croniche.

Lascia un commento