Hai mai desiderato gustare una focaccia fragrante e golosa senza dover attendere lunghi tempi di lievitazione o impastare per ore? La risposta ai tuoi desideri è qui! In questo articolo, scopriremo come preparare una focaccia senza impasto e lievitazione, perfetta per soddisfare le tue voglie senza sforzo e in un batter d’occhio.
Focaccia Senza Impasto e Lievitazione: Una Delizia Senza Tempo
Con l’arrivo dei primi freddi, riaccendiamo il forno con entusiasmo per preparare piatti deliziosi che durante l’estate spesso trascuriamo. Tra le prelibatezze autunnali, la focaccia occupa un posto speciale nei nostri cuori. L’aroma che si diffonde mentre cuoce è irresistibile, e quando si tratta di una focaccia senza lievitazione, la tentazione diventa ancora più forte.
La ricetta che ti presentiamo ti consentirà di gustare una focaccia soffice e leggera, senza dover attendere che l’impasto lieviti e senza la complicazione della fase di impastamento. È un gioco da ragazzi! Inoltre, avrai la possibilità di personalizzarla con ingredienti a tuo piacimento. Oltre ai classici pomodori secchi, puoi arricchirla con olive, alici o quello che la tua fantasia suggerisce. Se non hai yogurt, un uovo nell’impasto farà al caso tuo. Ora, senza ulteriori indugi, vediamo come prepararla.
Ingredienti Necessari
Ecco cosa ti serve per realizzare questa focaccia senza impasto e lievitazione:
- 180g di farina
- 100ml di latte
- 100ml di olio
- 1 cucchiaio di yogurt bianco
- 4 cucchiai di parmigiano
- 3 cucchiai di passata di pomodoro
- 5/6 pomodori secchi
- 1 bustina di lievito istantaneo per torte salate
- Sale
- Pepe
Per il ripieno:
- 125 gr di ricotta
- Pepe
Procedura Semplice
Le dosi indicate in questa ricetta sono sufficienti per 3-4 persone. Puoi preparare la focaccia senza impasto e lievitazione utilizzando una teglia quadrata da 22×22 cm o una teglia rotonda da 24 cm. Ecco come procedere:
- In una ciotola, versa il latte e lo yogurt. Lavora il composto per qualche istante, quindi aggiungi l’olio e il sale continuando a mescolare.
- Una volta che tutti gli ingredienti sono ben amalgamati, incorpora la farina setacciata, la passata di pomodoro, il lievito istantaneo e i pomodori secchi tagliati a pezzetti. Non preoccuparti se l’impasto sembra troppo molle e appiccicoso, è proprio così che deve essere, quasi semiliquido.
- Ungi leggermente una teglia e versa metà dell’impasto. Lavora la ricotta con il pepe fino a renderla liscia e cremosa, quindi distribuiscila a cucchiaiate sulla focaccia.
- Copri con l’altra metà dell’impasto e livella la superficie con il dorso di un cucchiaio.
- Completa spennellando la superficie con un filo di olio.
- Cuoci in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 35 minuti, controllando la cottura.
Conclusioni
La tua focaccia senza impasto e lievitazione è pronta per essere gustata. Questa ricetta ti consente di soddisfare la tua voglia di focaccia senza attendere, impastare o lievitare. Ora, delizia il tuo palato con questa prelibatezza autunnale e goditi la semplicità della cucina casalinga.