Questa torta keto facile è perfetta per chi segue una dieta chetogenica. È a basso contenuto di carboidrati, senza zuccheri raffinati, e ricca di grassi sani. Può essere preparata in pochi passaggi e con ingredienti semplici!
Ingredienti per una Torta Keto (8 Porzioni)
Secchi
- 150 g di farina di mandorle.
- 30 g di cacao amaro in polvere (opzionale, per una versione al cioccolato).
- 1 cucchiaino di lievito per dolci.
- Un pizzico di sale.
Ingredienti Umidi
- 3 uova grandi.
- 100 g di eritritolo (o un altro dolcificante cheto-friendly come lo stevia).
- 50 g di burro fuso o olio di cocco.
- 120 ml di latte di mandorle o latte di cocco non zuccherato.
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia.
Decorazione (opzionale)
- 50 g di cioccolato fondente senza zucchero (minimo 85% cacao) fuso per la glassa.
- Frutti di bosco freschi (come mirtilli o lamponi).
Preparazione
- Prepara il forno e lo stampo:
- Preriscalda il forno a 180°C.
- Ungi una teglia (20 cm) con burro o olio di cocco e ricopri con carta forno.
- Mescola gli ingredienti secchi:
- In una ciotola, unisci la farina di mandorle, il cacao, il lievito e il sale.
- Mescola gli ingredienti umidi:
- In un’altra ciotola, sbatti le uova con il dolcificante fino a ottenere un composto spumoso.
- Aggiungi il burro fuso, il latte di mandorle e l’estratto di vaniglia.
- Combina il tutto:
- Incorpora gradualmente gli ingredienti secchi in quelli umidi, mescolando fino a ottenere un impasto omogeneo.
- Versa e inforna:
- Versa l’impasto nella teglia preparata.
- Cuoci per 25-30 minuti, o fino a quando uno stuzzicadenti inserito al centro esce pulito.
- Fai raffreddare e decora:
- Lascia raffreddare completamente prima di rimuovere dalla teglia.
- Se desideri, aggiungi la glassa al cioccolato e decora con frutti di bosco.
Valori Nutrizionali (per porzione, senza decorazioni aggiuntive)
- Calorie: ~180 kcal.
- Grassi: ~15 g.
- Carboidrati: ~4 g (netti).
- Proteine: ~6 g.
Consigli
- Varianti:
- Puoi sostituire il cacao con aromi come cannella o scorza di limone per varianti gustose.
- Conservazione:
- Conserva in frigorifero per 3-4 giorni o congela le porzioni per consumarle successivamente.
- Personalizzazione:
- Per un sapore più ricco, aggiungi noci o mandorle tritate all’impasto.
Conclusione: Questa torta keto facile è ideale per chi cerca un dolce veloce e cheto-friendly, perfetto per soddisfare la voglia di dolce senza uscire dalla chetosi.