Deficit Linguistico nel Disturbo Cognitivo Lieve: Analisi Approfondita

Foto dell'autore

By Francesco Centorrino

Visita lo Store Amazon Ufficiale di Microbiologia Italia, in cui troverai alimenti biologici, prodotti per la cura della pelle, strumenti di fitness, integratori ed anche regali per i più piccoli.

Il disturbo cognitivo lieve (MCI), conosciuto anche come mild cognitive impairment, rappresenta uno stato intermedio tra la normale invecchiamento e la demenza, caratterizzato da una leggera diminuzione delle capacità cognitive senza un impatto significativo sulle attività quotidiane. Le cause possono variare dall’età avanzata a stati depressivi prolungati o all’abuso cronico di alcol. In questo articolo informativo di Microbiologia Italia parleremo del Deficit Linguistico nel Disturbo Cognitivo Lieve.

Ricerca Innovativa sul Deficit Linguistico nel Disturbo Cognitivo Lieve

Un recente studio condotto presso la Cognitive Science della Cornell University e il Department of Psychiatry del Massachusetts General Hospital ha rivelato un particolare deficit linguistico associato a un sottotipo specifico di MCI noto come “amnestico” (aMCI). Questa ricerca ha confrontato le performance cognitive e sintattiche di individui sani con quelle di coloro affetti da aMCI.

Difficoltà nella Comprensione Sintattica nel Deficit Linguistico nel Disturbo Cognitivo Lieve

La ricerca ha evidenziato una sfida nella comprensione di frasi ambigue dal punto di vista sintattico da parte di coloro con aMCI. Ad esempio, una frase come “l’elettricista ha riparato l’interruttore quando lui si è recato nella casa dove c’era l’inquilino” può risultare ambigua per chi soffre di questo disturbo. Mentre per la maggior parte delle persone è chiaro che “lui” si riferisce all’elettricista, per chi ha aMCI potrebbe essere interpretabile in modo diverso, generando confusione nella comunicazione quotidiana.

Analisi del Funzionamento Linguistico

Secondo Barbara Lust, professore emerito alla Cornell University e una delle autrici dello studio, le ricerche precedenti si erano concentrate principalmente sulla memoria delle singole parole o sul vocabolario. Tuttavia, questa ricerca si è concentrata su un livello più complesso del linguaggio, osservando il funzionamento sintattico e la costruzione del significato durante l’ascolto delle frasi. Si è rilevato che il difetto di funzionamento si manifesta proprio a questo livello più alto di comprensione linguistica.

In conclusione, questa ricerca pionieristica getta luce su un aspetto finora poco esplorato del disturbo cognitivo lieve, offrendo preziose informazioni per comprendere meglio le sue manifestazioni e potenziali strategie di intervento.

Leggi anche:

Consigli per gli Acquisti:

Condividi l'articolo di Microbiologia Italia:

Se ti è piaciuto questo articolo ti consigliamo l'acquisto dei libri scritti da Microbiologia Italia: Cronache Microbiche, In Principio era il Virus e Vite Parassite.

Lascia un commento