Epistassi estiva: Con l’arrivo dell’estate, molte persone sperimentano epistassi, ovvero sanguinamenti nasali. Ma che rapporto c’è tra caldo e rottura dei capillari nel naso? In questo articolo esploreremo le cause, i meccanismi, i rimedi casalinghi e professionali, con l’obiettivo di informare in modo chiaro e approfondito.
Cos’è l’epistassi e perché il calore la favorisce
Cosa succede ai capillari nasali
Il naso è ricco di capillari sottilissimi, nella zona anteriore del setto (locus Valsalvae), soggetti a rottura quando sono fragili policlinico.mi.it+6poliambulatorisangaetano.it+6robertogava.it+6. Il caldo estivo contribuisce a:
- Dilatazione dei vasi sanguigni, aumentando la pressione interna policlinico.mi.it+1my-personaltrainer.it+1
- Disidratazione delle mucose, specialmente in ambienti climatizzati sriramakrishnahospital.com+11policlinico.mi.it+11benufarma.it+11
- Ulteriore secchezza da aria condizionata o ambienti riscaldati clinicacastelli.it+1farmaciairisdiana.it+1
Fattori scatenanti che lavorano in sinergia
Oltre al caldo, consideriamo:
- Secchezza della mucosa (condizionatori, ambienti secchi) my-personaltrainer.it+9my.clevelandclinic.org+9farmaciairisdiana.it+9
- Allergie e rinite estiva, che infiammano e irritano la mucosa, rendendola più fragile farmaciairisdiana.it+1stamfordentcenter.com+1
- Chloro (es. piscine), che disidrata ulteriormente medicalnewstoday.com+1healthline.com+1
- Farmaci anticoagulanti o antiaggreganti, che aumentano il rischio di epistassi my-personaltrainer.it+7policlinico.mi.it+7farmaciairisdiana.it+7
- Altre condizioni: ipertensione, coagulopatie, tumori nasali, traumi healthline.com+10humanitas.it+10my-personaltrainer.it+10
Come intervenire durante un episodio acuto
Primo soccorso efficace
- Mantieni la calma e rimani seduto o in piedi con il capo leggermente inclinato in avanti — evitare di inclinare la testa all’indietro per non ingerire sangue my-personaltrainer.it+2policlinico.mi.it+2benufarma.it+2
- Soffia delicatamente il naso per rimuovere coaguli poliambulatorisangaetano.it+2policlinico.mi.it+2farmaciairisdiana.it+2
- Comprimi la narice interessata con indice e pollice per 10–15 minuti, respirando solo dalla bocca policlinico.mi.it
- Applica del freddo, ad esempio ghiaccio sul ponte del naso o sulla fronte stamfordentcenter.com+7policlinico.mi.it+7medicalnewstoday.com+7
Non inserire tamponi o ovatta all’interno delle narici: potrebbero aggravare il sanguinamento .
Quando rivolgersi al medico
Consulta uno specialista se:
- L’episodio dura oltre 15–20 minuti o si ripete frequentemente clinicacastelli.it+3humanitas.it+3my.clevelandclinic.org+3
- Appaiono sintomi come ostruzione, odori sgradevoli, mal di testa o visione doppia humanitas.it
- Sei già sotto trattamento per ipertensione, coagulopatie, o assumi farmaci anticoagulanti my-personaltrainer.it+9humanitas.it+9my-personaltrainer.it+9
Prevenzione: proteggere i capillari nasali
Buone pratiche casalinghe
- Mantenere idratata la mucosa: bere spesso, usare spray salini e umidificatori my-personaltrainer.it+4farmaciairisdiana.it+4humanitas.it+4
- Evitare ambienti troppo caldi o secchi: condizionatori, saune, bagni caldi dermsurgery.net+3robertogava.it+3policlinico.mi.it+3
- Adottare una dieta equilibrata, con nutrienti che rafforzano i vasi sanguigni
- Proteggere il naso durante attività come il nuoto in piscina o l’esposizione al sole
Stili di vita protettivi
- Limitare alcol e sostanze che contribuiscono alla vasodilatazione my-personaltrainer.itfarmaciairisdiana.it+1policlinico.mi.it+1my-personaltrainer.it
- Evitare traumi o irritazioni (es. starnuti violenti, soffi eccessivi, dita nel naso) my-personaltrainer.it+3farmaciairisdiana.it+3humanitas.it+3
- Tenere sotto controllo ipertensione e patologie coagulanti con il supporto del medico
Trattamenti medici disponibili
- Cauterizzazione: si “brucia” il capillare responsabile in ambulatorio, con anestesia locale. Intervento rapido, circa 20 minuti poliambulatorisangaetano.it
- Creme e pomate per aiutare la cicatrizzazione della mucosa e ridurre le recidive humanitas.it
- In casi di teleangectasie o capillari rotti esteticamente visibili, si valuta l’uso del laser o IPL (terapie mediche per uso dermatologico) medicalnewstoday.com
Conclusione
Il caldo estivo agisce da innesco per la rottura dei capillari nasali, grazie a meccanismi di dilatazione e disidratazione. Con semplici accorgimenti — idratazione, protezione dell’ambiente, corretti comportamenti durante l’episodio — è possibile ridurre significativamente il rischio. Nei casi persistenti o gravi, è consigliabile rivolgersi a un otorino, che potrà proporre soluzioni come la cauterizzazione o, in estetica, il trattamento dei vasi visibili.
Fonti
- Policlinico Milano – “Sangue dal naso e caldo”
- Humanitas – “Perdita di sangue dal naso (Epistassi): cause e rimedi”
- My Personal Trainer – “Teleangectasie” e “Rimedi per il Sangue dal Naso”
- Medical News Today – “Broken blood vessels on face”
- Contour Clinics, Healthline – Approfondimenti su teleangectasie e trattamenti visivi