Un’epidemia di origine sconosciuta, conosciuta come Malattia Misteriosa in Congo, sta seminando panico nella provincia di Kwango, nella parte occidentale della Repubblica Democratica del Congo (RDC). Secondo il Ministero della Sanità Pubblica, dell’Igiene e del Benessere Sociale, dal 24 ottobre 2024 si sono verificati 79 decessi, principalmente tra bambini di età superiore ai 15 anni. In totale, sono stati segnalati 376 casi.
La malattia, la cui origine non è ancora stata identificata, presenta sintomi simili a quelli di una grave infezione respiratoria, accompagnata da complicazioni sistemiche come anemia.
Sintomi Principali
I pazienti colpiti mostrano i seguenti sintomi:
- Febbre alta.
- Mal di testa.
- Naso che cola.
- Tosse.
- Mancanza di respiro.
- Anemia.
Questi sintomi hanno destato preoccupazione per la possibilità di una malattia infettiva altamente trasmissibile o una condizione rara non ancora identificata.
Azioni delle Autorità Sanitarie
Per far fronte all’epidemia, il Ministero della Sanità ha:
- Inviato una squadra di pronto intervento nella zona colpita per:
- Trattare i casi segnalati.
- Prelevare campioni per analisi di laboratorio.
- Condurre indagini sul campo per identificare l’origine della malattia.
- Promesso aggiornamenti regolari sui risultati delle analisi.
- Lanciato un appello alla popolazione per rispettare le seguenti misure preventive:
- Evitare assembramenti.
- Segnalare casi sospetti e decessi insoliti alle autorità sanitarie locali.
- Lavare regolarmente le mani con acqua e sapone.
Impatto e Preoccupazioni
Le autorità hanno espresso profondo cordoglio per le famiglie colpite, definendo la situazione “preoccupante”. Questa crisi sanitaria è particolarmente grave per diverse ragioni:
- Colpisce prevalentemente i giovani: La maggior parte delle vittime sono adolescenti e bambini.
- Risorse mediche limitate: La provincia di Kwango è una zona rurale, con accesso ridotto a strutture sanitarie e farmaci.
- Origine ignota: L’incertezza sulla natura della malattia rende più difficile il contenimento e il trattamento.
Risposta Internazionale
Il governo della RDC ha dichiarato di collaborare con partner nazionali e internazionali, inclusa l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), per una risposta tempestiva ed efficace. È probabile che nelle prossime settimane vengano rese disponibili ulteriori informazioni grazie alle analisi di laboratorio.
Misure Preventive Raccomandate
La popolazione è invitata a:
- Mantenere la calma e non diffondere panico.
- Seguire rigorose norme igieniche, come:
- Lavarsi le mani regolarmente.
- Evitare contatti ravvicinati con persone sintomatiche.
- Evitare assembramenti pubblici, per ridurre il rischio di contagio.
- Segnalare immediatamente casi sospetti o decessi insoliti alle autorità sanitarie.
Conclusioni
Mentre la natura della malattia rimane misteriosa, le autorità sanitarie congolesi si stanno impegnando per fornire una risposta tempestiva e limitare l’impatto dell’epidemia. La collaborazione internazionale sarà essenziale per identificare il patogeno responsabile e prevenire ulteriori decessi.