Starnutire è una reazione fisiologica che funziona come un meccanismo di difesa per il corpo. Anche se a volte può sembrare che starnutiamo “a caso”, ci sono molteplici ragioni che possono scatenare questo riflesso. Ecco alcune delle cause più comuni dello starnuto:

1. Irritazione Nasale
Lo starnuto è un meccanismo rapido ed efficace per espellere irritanti dalle vie nasali. Può essere innescato da:
- Polvere: Particelle di polvere possono irritare la mucosa nasale.
- Pollini: Durante le stagioni delle allergie, i pollini possono entrare nelle vie nasali e provocare starnuti.
- Pelucchi o peli di animali: Simili alla polvere, possono irritare il naso abbastanza da scatenare uno starnuto.
2. Infezioni del Tratto Respiratorio Superiore
I virus del raffreddore comune o dell’influenza possono causare infiammazione nei passaggi nasali e scatenare starnuti frequenti come parte della risposta immunitaria del corpo.
3. Esposizione a Luce Intensa
Alcune persone possono starnutire quando passano improvvisamente da un ambiente buio a uno molto luminoso. Questo fenomeno è noto come “riflesso nasale ottico” o “starnuto fotico”, una condizione genetica che causa starnuti in risposta a stimoli visivi intensi.
4. Cambiamenti di Temperatura
Il passaggio da un ambiente freddo a uno caldo, o viceversa, può talvolta stimolare i nervi all’interno del naso scatenando uno starnuto.
5. Odori Forti
Profumi intensi, sia piacevoli che spiacevoli, possono attivare i nervi nel naso che inviano al cervello il segnale di starnutire. Questo include profumi, spezie, spray per ambienti, e fumo.
6. Mangiare Cibo
Un fenomeno meno comune è lo starnuto riflessivo post-prandiale, che alcune persone sperimentano dopo aver mangiato, particolarmente se hanno consumato cibi molto speziati o caldi.
Funzione dello Starnuto
Lo starnuto serve essenzialmente a mantenere le vie respiratorie chiare e protette. Quando particelle irritanti entrano nelle narici e raggiungono la mucosa nasale, questa reagisce rilasciando istamina che innerva i nervi e causa l’infiammazione. La reazione immediata è lo starnuto, che espelle rapidamente aria dai polmoni a una velocità molto alta, spazzando via gli irritanti e pulendo effettivamente le vie nasali per facilitare la respirazione.
Anche se a volte può sembrare un’azione casuale o non provocata, lo starnuto è una parte importante delle difese naturali del corpo. Aiuta a mantenere le vie respiratorie sicure e libere da particelle che potrebbero altrimenti causare irritazione o infezioni.