Quali sono i sintomi di artrosi cervicale?

Foto dell'autore

By Nazzareno Silvestri

Visita lo Store Amazon Ufficiale di Microbiologia Italia, in cui troverai alimenti biologici, prodotti per la cura della pelle, strumenti di fitness, integratori ed anche regali per i più piccoli.

L’artrosi cervicale è una condizione degenerativa che colpisce le articolazioni del collo. Con l’avanzare dell’età, le strutture cervicali, come le vertebre e i dischi intervertebrali, possono deteriorarsi, causando vari sintomi che possono influenzare significativamente la qualità della vita. Conoscere i sintomi dell’artrosi cervicale è importante per una diagnosi precoce e una gestione efficace della condizione. In questo articolo, esploreremo i sintomi comuni dell’artrosi cervicale e come riconoscerli.

Quali sono i sintomi di artrosi cervicale?

Sintomi comuni di artrosi cervicale

Dolore al collo

Il dolore al collo è il sintomo più comune dell’artrosi cervicale. Questo dolore può variare da lieve a grave e può peggiorare con il movimento.

  • Caratteristiche del dolore: Il dolore può essere sordo, pulsante o acuto e può peggiorare con l’attività fisica o dopo lunghi periodi di immobilità.

Rigidità del collo

La rigidità del collo è un altro sintomo comune. Le persone con artrosi cervicale possono avere difficoltà a girare la testa o a muovere il collo in diverse direzioni.

  • Quando si verifica: La rigidità è spesso più pronunciata al mattino o dopo essere stati seduti o in piedi per lungo tempo.

Mal di testa

Il mal di testa è un sintomo frequente, spesso causato dalla tensione nei muscoli del collo e della testa.

  • Localizzazione del dolore: Il mal di testa causato dall’artrosi cervicale può iniziare nella parte posteriore della testa e irradiarsi verso la fronte.

Dolore che si irradia

Il dolore può irradiarsi dal collo alle spalle, alle braccia e persino alle mani, a causa della compressione dei nervi spinali.

  • Sintomi correlati: Può essere accompagnato da formicolio, intorpidimento o debolezza nelle braccia e nelle mani.

Sensazione di scroscio

Una sensazione di scroscio o crepitio può essere avvertita quando si muove il collo. Questo suono è causato dall’attrito tra le superfici ossee usurate.

  • Quando si verifica: Spesso percepita durante i movimenti del collo, come girare la testa.

Vertigini e problemi di equilibrio

Le vertigini e i problemi di equilibrio possono verificarsi se l’artrosi cervicale comprime le arterie vertebrali, riducendo il flusso di sangue al cervello.

  • Quando si verifica: Può peggiorare con il movimento del collo o con certi cambiamenti di posizione.

Problemi di coordinazione

In casi avanzati, l’artrosi cervicale può causare problemi di coordinazione e di controllo motorio, poiché la compressione del midollo spinale interferisce con la trasmissione dei segnali nervosi.

  • Sintomi correlati: Difficoltà a camminare, debolezza nelle gambe e perdita di coordinazione fine nelle mani.

Quando consultare un medico

È importante consultare un medico se si manifestano sintomi persistenti o gravi di artrosi cervicale. Un medico può eseguire una valutazione completa, che potrebbe includere esami fisici, radiografie, risonanze magnetiche (MRI) e altre indagini per determinare la causa del dolore e sviluppare un piano di trattamento adeguato.

Trattamenti e gestione

Trattamenti non chirurgici

  • Fisioterapia: Esercizi specifici possono migliorare la mobilità e la forza del collo.
  • Farmaci: Antidolorifici, antinfiammatori non steroidei (FANS) e miorilassanti possono alleviare i sintomi.
  • Iniezioni: Iniezioni di corticosteroidi possono ridurre l’infiammazione e il dolore.
  • Dispositivi di supporto: Collari cervicali possono essere utilizzati per breve tempo per stabilizzare il collo.

Chirurgici

In casi gravi, la chirurgia può essere necessaria per alleviare la compressione nervosa o stabilizzare la colonna vertebrale.

  • Procedure comuni: Decompressione cervicale, fusione spinale e discectomia cervicale.

Prevenzione e consigli per il benessere

Mantenere una buona postura

Una buona postura può ridurre lo stress sulle articolazioni del collo e prevenire l’aggravamento dei sintomi.

  • Consigli pratici: Usa una sedia ergonomica, regola l’altezza del monitor del computer e evita di tenere il telefono tra l’orecchio e la spalla.

Esercizi di rafforzamento

Esercizi di rafforzamento e allungamento possono aiutare a mantenere la flessibilità e la forza del collo.

  • Esempi di esercizi: Rotazioni del collo, piegamenti laterali del collo e allungamenti del trapezio.

Gestione dello stress

Lo stress può aumentare la tensione muscolare e peggiorare i sintomi dell’artrosi cervicale. Tecniche di rilassamento come la meditazione, la respirazione profonda e lo yoga possono essere utili.

Conclusione

Riconoscere i sintomi dell’artrosi cervicale è fondamentale per una diagnosi precoce e un trattamento efficace. Se si manifestano sintomi come dolore al collo, rigidità, mal di testa, vertigini o dolore irradiato, è importante consultare un medico. Con una combinazione di trattamenti medici e modifiche dello stile di vita, è possibile gestire i sintomi e migliorare la qualità della vita.

FAQ

Qual è la causa principale dell’artrosi cervicale?

L’artrosi cervicale è principalmente causata dall’usura delle articolazioni del collo con l’invecchiamento. Altri fattori includono lesioni, postura scorretta e predisposizione genetica.

Gli esercizi possono aiutare a prevenire l’artrosi cervicale?

Sì, esercizi di rafforzamento e allungamento possono migliorare la flessibilità e la forza del collo, contribuendo a prevenire l’usura delle articolazioni.

Quali sono i trattamenti più efficaci per alleviare i sintomi dell’artrosi cervicale?

Trattamenti non chirurgici come fisioterapia, farmaci antinfiammatori e iniezioni di corticosteroidi sono spesso efficaci. In casi gravi, può essere necessaria la chirurgia.

Posso continuare a lavorare se ho l’artrosi cervicale?

Molte persone con artrosi cervicale possono continuare a lavorare con adeguate modifiche ergonomiche e trattamenti per gestire i sintomi. Consulta il tuo medico per consigli specifici.

Condividi l'articolo di Microbiologia Italia:

Se ti è piaciuto questo articolo ti consigliamo l'acquisto dei libri scritti da Microbiologia Italia: Cronache Microbiche, In Principio era il Virus e Vite Parassite.

Lascia un commento