Quante volte dovremmo lavarci alla settimana

Foto dell'autore

By Nazzareno Silvestri

Visita lo Store Amazon Ufficiale di Microbiologia Italia, in cui troverai alimenti biologici, prodotti per la cura della pelle, strumenti di fitness, integratori ed anche regali per i più piccoli.

Quante volte dovremmo lavarci alla settimana: In un’epoca in cui l’igiene personale è considerata essenziale, è utile chiedersi: ci laviamo troppo o troppo poco? Lavarsi troppo spesso può compromettere la barriera cutanea e irritare la pelle, mentre lavarsi troppo poco può favorire accumulo di batteri, cattivi odori o infezioni.

Vediamo cosa dice la scienza su quante volte è consigliabile lavarsi in base al tipo di pelle e allo stile di vita.

Quante volte dovremmo lavarci alla settimana

Quante volte lavarsi alla settimana: la risposta generale

Secondo i dermatologi, la maggior parte delle persone può lavarsi il corpo completamente da 2 a 4 volte a settimana, senza compromettere l’equilibrio cutaneo.

Tuttavia, ci sono zone del corpo da lavare ogni giorno:

  • Ascelle
  • Inguine
  • Piedi
  • Viso
  • Mani (più volte al giorno)

Fattori che influenzano la frequenza del lavaggio

1. Tipo di pelle

  • Secca o sensibile: meglio non lavarsi ogni giorno con saponi aggressivi.
  • Grassa o acneica: può necessitare di lavaggi più frequenti, ma con detergenti delicati.

2. Attività fisica

  • Chi fa sport o suda molto può necessitare una doccia al giorno, ma veloce e non troppo calda.

3. Clima

  • In estate o nei paesi caldi, il sudore aumenta → lavaggi quotidiani sono più comuni.
  • In inverno o in climi secchi, ridurre la frequenza aiuta a preservare la pelle.

4. Abitudini e lavoro

  • Lavori manuali o a contatto con sostanze sporche richiedono più igiene.

Lavarsi troppo spesso: cosa comporta?

Una detersione eccessiva può:

  • Danneggiare il film idrolipidico della pelle
  • Provocare secchezza, arrossamenti e prurito
  • Peggiorare dermatiti o psoriasi
  • Ridurre la diversità del microbioma cutaneo

Soprattutto per bambini e anziani, è bene evitare docce quotidiane complete con detergenti, preferendo il lavaggio mirato delle zone critiche.

Consigli per lavarsi in modo sano

  • Usa detergenti delicati e pH fisiologico (5,5)
  • Limita la doccia completa a 3-4 volte a settimana, salvo sudorazione o sport
  • Preferisci acqua tiepida, mai bollente
  • Dopo la doccia, idrata la pelle con una buona crema emolliente
  • In caso di sudore o odori, fai lavaggi localizzati (ascelle, piedi, inguine)

Conclusione

Non è necessario fare una doccia completa ogni giorno per essere puliti. In generale, lavarsi 2-4 volte a settimana è sufficiente per la maggior parte delle persone, a meno che sudore, sport o condizioni ambientali non lo rendano necessario.

L’importante è adattare l’igiene personale alle proprie esigenze, usare i giusti prodotti e non trascurare l’idratazione cutanea.

Fonti

Condividi l'articolo di Microbiologia Italia:

Se ti è piaciuto questo articolo ti consigliamo l'acquisto dei libri scritti da Microbiologia Italia: Cronache Microbiche, In Principio era il Virus e Vite Parassite.

Lascia un commento