malattie

Le fitopatie minacciano la biodiversità e la food security

Le piante sono una fonte cruciale di elementi vitali per la vita umana, come ossigeno, cibo, carburante, aria e acqua pulita, e contribuiscono a creare un ambiente stabile. Tuttavia, sono sempre più minacciate da parassiti e malattie introdotte a causa della crescente globalizzazione e dei cambiamenti climatici.
Le malattie causate da parassiti e batteri possono influire negativamente sulle piante, riducendo la loro crescita e la loro capacità di produttiva. Questo ha un impatto significativo sull’agricoltura e sulla sicurezza alimentare a livello globale. Inoltre, le malattie delle piante possono anche diffondersi a altre piante vicine, creando epidemie che possono minare la biodiversità delle colture. Queste epidemie possono avere impatti devastanti sulla salute umana, la biodiversità e la sicurezza alimentare, nonché contribuire al cambiamento ambientale degli habitat.

Lupus sitomi

Lupus eritematoso sistemico: caratteristiche, eziologia

Il lupus eritematoso sistemico (lupus o LES), è una malattia cronica infiammatoria del tessuto connettivo, di natura autoimmune. Questo significa che il lupus non è una patologia contagiosa. Coinvolge il sistema immunitario e può colpire a qualunque età, diversi organi e tessuti.
La sintomatologia può essere molto varia, a seconda delle zone dell’organismo interessate.

Peste di Azoth

Le malattie umane nelle opere d’arte

La storia ha visto patologie che hanno segnato epoche, come ad esempio le grandi epidemie come la peste o l’influenza spagnola. I pittori hanno dipinto le epoche in cui vivevano e hanno rappresentato spesso la realtà, di conseguenza a noi sono arrivati reperti storici sotto forma di quadri.
In questo articolo si tratterà delle patologie umane osservabili nei quadri.