Macchie bianche sulle mani: che cosa sono?

Foto dell'autore

By Francesco Centorrino

Visita lo Store Amazon Ufficiale di Microbiologia Italia, in cui troverai alimenti biologici, prodotti per la cura della pelle, strumenti di fitness, integratori ed anche regali per i più piccoli.

Le macchie bianche sulle mani sono una condizione cutanea comune che può suscitare preoccupazione nelle persone che ne sono affette. Queste macchie possono variare in dimensioni e forme, e possono comparire su diverse parti delle mani, come le dita, i palmi o il dorso della mano. In questo articolo, esploreremo le possibili cause delle macchie bianche sulle mani, i sintomi associati e le opzioni di trattamento disponibili.

Cause delle macchie bianche sulle mani

Le macchie bianche sulle mani possono essere il risultato di diverse condizioni o fattori, tra cui:

  1. Vitiligine: La vitiligine è una malattia autoimmune in cui il sistema immunitario attacca e distrugge le cellule produttrici di pigmento nella pelle, chiamate melanociti. Ciò porta alla comparsa di macchie bianche o depigmentate sulla pelle, comprese le mani.
  2. Tinea versicolor: La tinea versicolor è una infezione fungina che colpisce la pelle e può causare la comparsa di macchie bianche o chiare sulle mani. Questa infezione è causata dal fungo della specie Malassezia, che è presente normalmente sulla pelle ma può proliferare in determinate condizioni.
  3. Ipotiroidismo: L’ipotiroidismo è una condizione in cui la ghiandola tiroidea non produce abbastanza ormoni tiroidei. Questo può influire sulla pigmentazione della pelle e causare la comparsa di macchie bianche o chiare sulle mani.
  4. Eczema: L’eczema è una condizione cutanea infiammatoria che può causare prurito, arrossamento e la formazione di macchie bianche sulla pelle. Le mani sono una delle aree comuni in cui l’eczema può manifestarsi.
  5. Sommersione prolungata in acqua: L’esposizione prolungata delle mani all’acqua, come nel caso di lavori manuali o di nuoto frequente, può causare la comparsa di macchie bianche sulla pelle. Questo è noto come “dermatite da contatto irritativa”.

È importante sottolineare che queste sono solo alcune delle possibili cause delle m. bianche sulle mani, e una corretta diagnosi dovrebbe essere effettuata da un medico o un dermatologo qualificato.

Sintomi associati alle macchie bianche sulle mani

Oltre alla comparsa delle m. bianche sulla pelle delle mani, possono verificarsi anche altri sintomi, a seconda della causa sottostante. Alcuni sintomi comuni includono:

  • Prurito o sensazione di bruciore sulla pelle
  • Pelle secca o squamosa
  • Arrossamento o infiammazione
  • Cambiamenti nella texture della pelle

La gravità dei sintomi può variare da lieve a grave e dipende dalla causa specifica delle macchie bianche sulle mani.

Trattamento delle macchie bianche sulle mani

Il trattamento delle m. bianche sulle mani dipende dalla causa sottostante e dalla gravità dei sintomi. Alcune opzioni di trattamento comuni includono:

  1. Creme o unguenti depigmentanti: In caso di vitiligine o ipotiroidismo, possono essere prescritti farmaci o creme depigmentanti per ridurre l’aspetto delle macchie bianche.
  2. Antimicotici: Se la causa delle macchie bianche è una infezione fungina come la tinea versicolor, possono essere raccomandati antimicotici topici o sistematici per eliminare il fungo responsabile.
  3. Idratazione della pelle: Per le macchie bianche causate da secchezza o eczema, l’idratazione regolare della pelle con creme emollienti può aiutare a ridurre i sintomi e migliorare l’aspetto della pelle.

È fondamentale consultare un medico o un dermatologo per una corretta diagnosi e per determinare il trattamento più appropriato per le macchie bianche sulle mani.

Conclusioni

Le m. bianche sulle mani possono essere causate da diverse condizioni cutanee o fattori. È importante consultare un medico per una corretta diagnosi e per ottenere un trattamento adeguato. Sebbene le macchie bianche possano essere fonte di preoccupazione, molte delle cause sottostanti possono essere gestite con successo. Mantenere una buona igiene della pelle e prestare attenzione alla protezione solare sono anche pratiche importanti per mantenere la salute della pelle.

Fonti:

  1. American Thyroid Association. (2022). Hypothyroidism (Underactive). Link
  2. https://www.microbiologiaitalia.it/dermatologia/macchie-della-pelle/
  3. https://www.microbiologiaitalia.it/dermatologia/macchie-bianche-sulla-pelle/
  4. Mayo Clinic. (2021). Eczema. Link
Condividi l'articolo di Microbiologia Italia:

Se ti è piaciuto questo articolo ti consigliamo l'acquisto dei libri scritti da Microbiologia Italia: Cronache Microbiche, In Principio era il Virus e Vite Parassite.

Lascia un commento