Come Sviluppare il Muscolo Trapezio con 5 Fantastici Esercizi

Foto dell'autore

By Francesco Centorrino

Visita lo Store Amazon Ufficiale di Microbiologia Italia, in cui troverai alimenti biologici, prodotti per la cura della pelle, strumenti di fitness, integratori ed anche regali per i più piccoli.

Vuoi sapere davvero Come Sviluppare il Muscolo Trapezio? leggi l’articolo divulgativo di Microbiologia Italia. Se desideri potenziare il muscolo trapezio, sei nel posto giusto. Il trapezio è uno dei muscoli più importanti nella parte superiore del corpo ed è fondamentale per avere una postura solida e una forza complessiva. In questo articolo, esploreremo cinque fantastici esercizi che ti aiuteranno a sviluppare il muscolo trapezio. Segui attentamente le istruzioni e inizia a lavorare su questo muscolo chiave.

Figura 1 – Muscolo trapezio

Introduzione su Come Sviluppare il Muscolo Trapezio

Prima di immergerci negli esercizi, è importante capire la funzione del muscolo trapezio. Il trapezio è un muscolo grande e piatto che si estende dalla base del cranio fino alla parte superiore della colonna vertebrale e si estende fino alla spina scapolare. Questo muscolo è responsabile di vari movimenti della spalla e del collo, inclusi l’innalzamento delle spalle e l’inclinazione laterale del capo.

Per sviluppare il muscolo trapezio in modo efficace, è essenziale eseguire una serie di esercizi mirati e utilizzare la giusta tecnica.

Esercizio 1: Alzate con Manubri

Le alzate con manubri sono un esercizio fondamentale per sviluppare il muscolo trapezio. Ecco come farle:

  1. Posizione di Partenza: Inizia in piedi con un manubrio in ogni mano, braccia lungo i fianchi e i palmi rivolti verso il corpo.
  2. Sollevamento: Mantieni le braccia dritte e alza lentamente le spalle verso le orecchie. Contrai il muscolo trapezio mentre alzi le spalle il più possibile.
  3. Rilascio: Abbassa lentamente le spalle alla posizione di partenza.
  4. Ripetizioni: Esegui 3 serie da 12-15 ripetizioni.

Esercizio 2: Shrugs con Bilanciere

Lo shrugs con il bilanciere è un altro esercizio efficace per il trapezio:

  1. Posizione di Partenza: Inizia in piedi con i piedi alla larghezza delle spalle e tieni un bilanciere davanti a te, impugnando con una presa pronata (palmi rivolti verso il corpo).
  2. Sollevamento: Solleva lentamente le spalle verso le orecchie mentre mantieni i bracci dritti. Concentrati sulla contrazione del trapezio.
  3. Rilascio: Abbassa le spalle alla posizione di partenza in modo controllato.
  4. Ripetizioni: Esegui 3 serie da 12-15 ripetizioni.

Esercizio 3: Rematore con Bilanciere

Il rematore con bilanciere non solo lavora sul trapezio ma coinvolge anche altri muscoli della schiena:

  1. Posizione di Partenza: Stai in piedi con i piedi alla larghezza delle spalle e tieni un bilanciere davanti a te con le mani alla larghezza delle spalle.
  2. Inclinazione: Inclina il busto in avanti a 45 gradi, mantenendo la schiena dritta.
  3. Sollevamento: Solleva il bilanciere verso il torace, contrarre il trapezio superiore durante l’azione.
  4. Rilascio: Abbassa il bilanciere in modo controllato.
  5. Ripetizioni: Esegui 3 serie da 10-12 ripetizioni.

Esercizio 4: Tirate al Cavo Alto

Le tirate al cavo alto sono un ottimo modo per isolare il trapezio:

  1. Posizione di Partenza: Stai in piedi davanti a una macchina per cavi con una barra a V attaccata alla parte alta.
  2. Impugnatura: Impugna la barra a V con una presa larga.
  3. Trazione: Tira la barra verso il petto, sollevando le spalle verso le orecchie. Contrai il trapezio superiore.
  4. Rilascio: Rilascia lentamente la barra e ritorna alla posizione di partenza.
  5. Ripetizioni: Esegui 3 serie da 10-12 ripetizioni.

Esercizio 5: Stretching

Non dimenticare di fare stretching per il trapezio dopo l’allenamento per migliorare la flessibilità e ridurre il rischio di tensioni muscolari. Ecco un semplice esercizio di stretching per il trapezio:

  1. Posizione di Partenza: Siediti su una sedia con la schiena dritta.
  2. Stretching: Inclina la testa verso un lato, portando l’orecchio verso la spalla. Sentirai un leggero stiramento nel trapezio. Mantieni la posizione per 20-30 secondi su ciascun lato.

Conclusione su Come Sviluppare il Muscolo Trapezio

Sviluppare il muscolo trapezio richiede impegno e costanza. Incorpora questi cinque esercizi nel tuo programma di allenamento e assicurati di eseguirli correttamente. Aumenta gradualmente il peso e la difficoltà per continuare a stimolare il muscolo. Non dimenticare di combinare l’allenamento del trapezio con una dieta equilibrata e il riposo necessario per ottenere i migliori risultati. Ricorda sempre di consultare un professionista prima di iniziare qualsiasi nuovo programma di allenamento.

Condividi l'articolo di Microbiologia Italia:

Se ti è piaciuto questo articolo ti consigliamo l'acquisto dei libri scritti da Microbiologia Italia: Cronache Microbiche, In Principio era il Virus e Vite Parassite.

Lascia un commento