Bistecche di Maiale con Salsa al Pepe Verde

Foto dell'autore

By Nazzareno Silvestri

Visita lo Store Amazon Ufficiale di Microbiologia Italia, in cui troverai alimenti biologici, prodotti per la cura della pelle, strumenti di fitness, integratori ed anche regali per i più piccoli.

Le bistecche di maiale con salsa al pepe verde sono un piatto delizioso e raffinato che combina la succulenza della carne di maiale con la piccantezza e l’aroma del pepe verde. Questo piatto è perfetto per una cena elegante o un pasto speciale in famiglia. In questo articolo, esploreremo una ricetta dettagliata per preparare questo piatto, inclusi consigli per ottenere la cottura perfetta e varianti per personalizzare il sapore.

Bistecche di Maiale con Salsa al Pepe Verde

Ingredienti

Per preparare 4 porzioni di bistecche di maiale con salsa al pepe verde, avrete bisogno dei seguenti ingredienti:

Per le Bistecche

  • 4 bistecche di maiale (circa 200-250 g ciascuna)
  • Sale q.b.
  • Pepe nero macinato fresco q.b.
  • 2 cucchiai di olio d’oliva
  • 2 cucchiai di burro

Salsa al Pepe Verde

  • 2 cucchiai di pepe verde in salamoia, scolato e leggermente schiacciato
  • 1 scalogno tritato finemente
  • 100 ml di brandy o cognac
  • 200 ml di brodo di carne
  • 200 ml di panna fresca
  • Sale q.b.
  • Pepe nero macinato fresco q.b.

Preparazione

Preparazione delle Bistecche

  1. Condire le bistecche: Asciugate le bistecche di maiale con carta assorbente e conditele generosamente con sale e pepe nero su entrambi i lati.
  2. Scaldare la padella: In una padella grande, scaldate l’olio d’oliva e il burro a fuoco medio-alto fino a quando il burro è completamente sciolto e la miscela è calda.
  3. Cuocere le bistecche: Aggiungete le bistecche nella padella e cuocetele per circa 4-5 minuti per lato, o fino a quando sono ben dorate e cotte al punto desiderato. Per una cottura media, la temperatura interna dovrebbe raggiungere circa 63°C.
  4. Riposo delle bistecche: Rimuovete le bistecche dalla padella e trasferitele su un piatto. Copritele con un foglio di alluminio e lasciatele riposare mentre preparate la salsa.

Salsa al Pepe Verde

  1. Preparare la base della salsa: Nella stessa padella usata per le bistecche, aggiungete lo scalogno tritato e cuocetelo a fuoco medio fino a quando diventa traslucido, circa 2-3 minuti.
  2. Aggiungere il brandy: Versate il brandy nella padella e lasciate sobbollire per 1-2 minuti, raschiando i residui di carne dal fondo della padella con un cucchiaio di legno. Fate attenzione quando aggiungete il brandy, poiché potrebbe infiammarsi.
  3. Aggiungere il brodo e la panna: Versate il brodo di carne e la panna fresca nella padella, mescolando bene. Portate la salsa a ebollizione, poi riducete il fuoco e lasciate sobbollire per circa 5-7 minuti, o fino a quando la salsa si è leggermente addensata.
  4. Aggiungere il pepe verde: Incorporate il pepe verde schiacciato nella salsa e mescolate. Aggiustate di sale e pepe nero a piacere.

Servire

  1. Tagliare le bistecche: Tagliate le bistecche di maiale a fette spesse, se desiderato.
  2. Impiattare: Disponete le bistecche nei piatti da portata e versate sopra la salsa al pepe verde.
  3. Accompagnamenti: Servite con contorni di vostra scelta, come patate arrosto, verdure grigliate o una fresca insalata mista.

Consigli Utili

  • Controllo della cottura: Utilizzate un termometro per carne per assicurare una cottura perfetta delle bistecche. La carne di maiale è sicura da mangiare a una temperatura interna di 63°C.
  • Pepe verde fresco: Se preferite, potete utilizzare pepe verde fresco invece di quello in salamoia. In tal caso, aggiungetelo direttamente alla salsa senza schiacciarlo.
  • Variazioni della salsa: Potete aggiungere un cucchiaino di senape di Digione alla salsa per un sapore più deciso, o utilizzare panna acida al posto della panna fresca per una salsa più cremosa e leggermente acida.

Conclusione

Le bistecche di maiale con salsa al pepe verde sono un piatto elegante e gustoso che può essere preparato facilmente a casa. Con ingredienti semplici e una preparazione attenta, potete creare un pasto delizioso che sicuramente impressionerà i vostri ospiti. Seguite questa ricetta e i consigli per ottenere il massimo sapore e godetevi un’esperienza culinaria raffinata.

Condividi l'articolo di Microbiologia Italia:

Se ti è piaciuto questo articolo ti consigliamo l'acquisto dei libri scritti da Microbiologia Italia: Cronache Microbiche, In Principio era il Virus e Vite Parassite.

Lascia un commento