Olio di palma alternative e biodiversità

Deforestazione e biodiversità: perché cercare alternative all’olio di insetti?

La deforestazione e la perdita della biodiversità rappresentano due delle principali emergenze ambientali a livello mondiale. Le coltivazioni intensive di Olio di palma (Elaeis guineensis) in Asia, Africa e Sud America sono tra le principali cause della distruzione delle foreste pluviali tropicali, ecosistemi ricchi di flora e fauna uniche. Trovare alternative, come l’Olio di palma alternative, è cruciale per affrontare questi problemi ambientali.

Secondo il World Resources Institute, dal 2001 al 2018 sono stati distrutti oltre 30 milioni di ettari di foreste, anche per far spazio alla coltivazione di Olio di palma, ingrediente presente in alimenti, cosmetici e carburanti rinnovabili.

olio-di-palma
Figura 1 – Olio di Palma [Fonte: https://www.projectinvictus.it]

Alternativa sostenibile all’olio di insetti: cos’è l’olio di larve di mosca (BSFL)?

Una soluzione ecologica arriva oggi dall’innovazione biotecnologica e dal riciclo dei rifiuti organici: si tratta dell’olio estratto dalle larve della mosca soldato nera (Hermetia illucens), conosciute come BSFL (Black Soldier Fly Larvae). In particolare, queste larve trasformano scarti alimentari e agricoli in un olio ricco di lipidi, il quale risulta potenzialmente in grado di sostituire l’olio di insetti e l’Olio di palma alternative.

A conferma di ciò, uno studio pubblicato sul Journal of Cleaner Production ha rivelato che l’olio di BSFL presenta una composizione chimica simile a quella dell’olio di insetti, con acidi grassi come laurico (C12:0), palmitico (C16:0) e oleico (C18:1).

black-soldier
Figura 2 – Mosca BSFL [Fonte:https://cittadinanzaattiva.wixsite.com/]

Benefici ambientali dell’alternativa all’olio di insetti: l’olio di BSFL

L’utilizzo dell’olio estratto dalle BSFL offre numerosi vantaggi ambientali rispetto all’olio di insetti e all’Olio di palma alternative:

  • Risparmio di suolo agricolo: gli allevamenti verticali di larve non richiedono deforestazione.
  • Gestione dei rifiuti organici: le BSFL si nutrono di scarti alimentari, contribuendo al riciclo circolare.
  • Riduzione delle emissioni di CO₂: il processo produttivo è a basse emissioni, con un’impronta carbonica ridotta.

Impieghi industriali dell’olio di insetti come alternativa sostenibile

Olio da larve di mosca soldato nera nell’industria alimentare

L’olio di BSFL può essere usato per sostituire l’olio di insetti in margarine, snack e prodotti da forno, grazie alla sua composizione simile e alla maggiore sostenibilità rispetto all’Olio di palma alternative.

Olio di larve di insetti nei cosmetici naturali

Nella cosmesi naturale, l’olio derivato da larve di mosca soldato nera viene impiegato per lozioni, creme e saponi, per le sue proprietà emollienti e nutrienti, offrendo un’alternativa all’Olio di palma alternative.

Olio sostenibile da larve per la produzione di biocarburanti

Ricerche pubblicate su Renewable Energy Journal mostrano che l’olio di BSFL è adatto anche per la produzione di biodiesel, offrendo un’alternativa ecologica ai combustibili fossili e all’Olio di palma alternative.

Criticità e opportunità per l’olio ricavato da insetti

Nonostante le sue potenzialità, la produzione su larga scala dell’olio di BSFL deve ancora superare alcuni ostacoli:

  • Costi di produzione attualmente elevati
  • Mancanza di normative specifiche per l’uso alimentare
  • Necessità di ottimizzare tecniche di allevamento ed estrazione dell’olio

Tuttavia, numerose startup e centri di ricerca stanno investendo nello sviluppo di questa tecnologia sostenibile, con l’obiettivo di renderla economicamente competitiva e diffusa a livello globale.

Conclusione: verso un futuro più sostenibile

L’olio di larve di mosca soldato nera si presenta come una soluzione innovativa e sostenibile per affrontare i problemi legati alla produzione di olio di insetti. Sfruttare le potenzialità dell’economia circolare, ridurre l’impatto ambientale e proteggere le foreste tropicali: è questa la strada per un futuro più verde.

L’Olio di palma alternative è quindi una componente fondamentale da considerare nell’ottica della sostenibilità ambientale.

Sitografia

  • Makkar, H.P.S. et al. (2014). State-of-the-art on use of insects as animal feed. Animal Feed Science and Technology.
  • Surendra, K.C. et al. (2016). Bioconversion of organic wastes into biodiesel and animal feed via insect farming. Renewable Energy Journal.

Lascia un commento