La prossima volta che vedrete nevicare sulle spalline delle giacche, sappiate che potrebbe essere in atto una guerra microbiologica. Si è sempre pensato, infatti, che la causa della forfora fosse una specie di fungo appartenente al genere Malassezia, ma secondo alcune nuove ricerche, la causa potrebbe avere un’origine più prettamente batterica. In questo articolo di Microbiologia Italia parleremo della forfora, causata da un forte squilibrio batterico.
Indice
Le Nuove Scoperte sulle Cause della Forfora
Secondo Menghui Zhang, della Shanghai Jiao Tong University, è infatti l’equilibrio tra Propionibacterium e Staphylococcus a determinare la presenza o meno della forfora. Nei soggetti che non producono forfora, c’è un profondo squilibrio a favore dei Propionibacterium, mentre nei soggetti che loro malgrado sono forti produttori, questo disequilibrio viene meno con un avanzamento deciso degli stafilococchi.
Il Ruolo del Sebo
Si è scoperto che è il sebo a proteggere Propionibacterium contro gli stafilococchi. Infatti, dopo i quarant’anni di età, la produzione sebacea diminuisce ed aumenta la produzione di forfora. Questo legame tra il sebo e la proliferazione batterica apre nuove strade per comprendere e trattare la forfora.
Come Proteggerci dalla Forfora?
Shampoo Mirati
Per combattere la forfora, è essenziale utilizzare shampoo che colpiscono in maniera specifica gli stafilococchi. Esistono diverse formulazioni di shampoo sul mercato che promettono di combattere i batteri responsabili della forfora. Scegliere il giusto shampoo può fare una grande differenza nella gestione della forfora.
Rimedi Naturali: L’Uso dello Yogurt
Secondo uno studio del 2013, utilizzare impacchi di yogurt può proteggere la pelle da Staphylococcus aureus. Lo yogurt, grazie ai suoi probiotici, aiuta a mantenere l’equilibrio della flora cutanea e a prevenire la proliferazione degli stafilococchi. Quindi in futuro, meno shampoo e più yogurt!
Conclusione sulla forfora causata dallo squilibrio batterico
In sintesi, la battaglia contro la forfora potrebbe non essere tanto una questione di combattere funghi, quanto di riequilibrare la flora batterica del cuoio capelluto. Utilizzare prodotti mirati e rimedi naturali come lo yogurt può essere la chiave per mantenere un cuoio capelluto sano e privo di forfora.
Consigli Finali
- Utilizza shampoo specifici contro gli stafilococchi.
- Prova impacchi di yogurt per proteggere la tua pelle.
- Mantieni un cuoio capelluto pulito e idratato per favorire la produzione di sebo.
- Consulta un dermatologo per trattamenti personalizzati e consigli mirati.
FAQ
Cos’è la forfora e da cosa è causata?
La forfora è una condizione del cuoio capelluto caratterizzata da desquamazione. Tradizionalmente si pensava fosse causata da funghi, ma nuove ricerche indicano una causa batterica.
Come posso prevenire la forfora?
Mantenere un equilibrio della flora batterica del cuoio capelluto utilizzando shampoo specifici e rimedi naturali come lo yogurt può aiutare a prevenire la forfora.
Lo yogurt è davvero efficace contro la forfora?
Secondo uno studio del 2013, lo yogurt può aiutare a proteggere la pelle da Staphylococcus aureus, contribuendo a mantenere l’equilibrio della flora cutanea.
A quale età è più comune la forfora e perché?
La forfora tende ad aumentare dopo i quarant’anni a causa della diminuzione della produzione di sebo, che protegge i Propionibacterium contro gli stafilococchi.