Richiamo di Risotto Carnaroli Carosio a Causa del Cadmio

Inn questo articolo di Microbiologia Italia parleremo di un recente fatto molto importante: Il Richiamo di Risotto Carnaroli Carosio.

Il Ministero della Salute ha emesso un avviso di richiamo per un prodotto alimentare a causa della rilevazione di una concentrazione eccessiva di metalli pesanti, in particolare il cadmio, durante analisi di laboratorio. Il prodotto interessato al richiamo è il riso della varietà Carnaroli con marchio Carosio.

Richiamo di Risotto Carnaroli Carosio

Il Lotto Ritirato

Il richiamo è stato promosso dal produttore stesso. Invita i consumatori in possesso di confezioni appartenenti al lotto identificato a non consumare il prodotto per precauzione e a restituirlo presso il punto vendita in cui è stato acquistato per ottenere un rimborso. Il lotto in questione è stato commercializzato dalla catena Lidl Italia e può essere riconosciuto attraverso il numero di lotto e il codice a barre 20505318. La data di scadenza del prodotto è fissata all’11 febbraio 2025.

Le Cause del Richiamo

Il motivo principale alla base di questo richiamo è la presenza di una quantità eccessiva di cadmio nel prodotto, oltre i limiti consentiti per la commercializzazione. Si tratta di una problematica di natura chimica, poiché il cadmio è classificato come una sostanza cancerogena ed è noto per i suoi effetti tossici, in particolare a livello renale. Per questo motivo, viene monitorato attentamente nei prodotti alimentari in cui il rischio di accumulo è maggiore.

Il Legame con la Siccità

La concentrazione di cadmio nella granella di riso può essere influenzata dalle pratiche di gestione dell’acqua. Nel giugno di quest’anno, l’Ente Risi aveva lanciato l’allarme riguardo al raccolto di riso per il 2022 a causa dei cambiamenti climatici. Affermava che la siccità aveva reso difficile il mantenimento della sommersione continua delle risaie, portando a valori di cadmio nella granella di riso superiori a quelli registrati in anni in cui le risorse idriche erano abbondanti.

Conclusione sul Richiamo di Risotto Carnaroli Carosio

In conclusione, il richiamo del riso Carnaroli Carosio è stato causato dalla presenza di cadmio oltre i limiti consentiti, ed è importante per la sicurezza alimentare dei consumatori. Si consiglia vivamente di verificare la propria dispensa per identificare le confezioni coinvolte nel richiamo e di procedere al loro ritiro presso il punto vendita di acquisto.

Foto dell'autore

Francesco Centorrino

Sono Francesco Centorrino, creatore ed amministratore di Microbiologia Italia, primo sito di divulgazione microbiologica in Italia. Sono laureato in biologia e molto appassionato di tecnologia, cinema, scienza e fantascienza. Sono Siciliano ma vivo e lavoro in Basilicata come analista di laboratorio microbiologico presso una nota azienda farmaceutica. Ho creato il portale di Microbiologia Italia per condividere conoscenza ed informazioni a chiunque fosse interessato a questa bellissima scienza. Potete trovare tutti i miei contatti al seguente link: https://linktr.ee/fcentorrino.

Rispondi

MICROBIOLOGIAITALIA.IT

Partita IVA: 01417500772

Marchio: 302022000135597

Sede Legale: Bernalda (MT)

Responsabile:

Francesco Centorrino

Email: info@microbiologiaitalia.it

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: