Alcol e reflusso gastroesofageo: strategie per gestire i sintomi
In questo articolo di Microbiologia Italia scopriremo come l’alcol può aggravare i sintomi del reflusso gastroesofageo. Il reflusso gastroesofageo è … Leggi tutto
In questo articolo di Microbiologia Italia scopriremo come l’alcol può aggravare i sintomi del reflusso gastroesofageo. Il reflusso gastroesofageo è … Leggi tutto
L’intolleranza ai lieviti è uno squilibrio della flora intestinale che porta alla crescita eccessiva di lieviti, in particolare della Candida albicans. Questa disbiosi intestinale è spesso legata a un’alimentazione ricca di zuccheri, all’uso di antibiotici e a fattori digestivi. I sintomi includono disturbi gastrointestinali, intolleranze alimentari, infezioni fungine e debolezza generale.
Cosa sono le feci nere? Le feci nere sono un sintomo che può destare preoccupazione e non va sottovalutato. Questo … Leggi tutto
Il bruciore di stomaco è un disturbo comune, caratterizzato da cause diverse. E’ caratterizzato da sensazioni come una sensazione di … Leggi tutto
Il bruciore gastrico, comunemente conosciuto come bruciore di stomaco, è una sensazione di fastidio o dolore nella parte superiore dell’addome. … Leggi tutto
Il bruciore di stomaco, noto anche come reflusso gastroesofageo, è un disturbo comune caratterizzato da una sensazione di bruciore nella … Leggi tutto
Il bruciore di stomaco è un disturbo molto comune che affligge milioni di persone ogni giorno. Si tratta di una … Leggi tutto
Le difficoltà digestive sono un problema molto comune che colpisce persone di tutte le età. Queste condizioni possono variare da … Leggi tutto
Lo stress è un problema sempre più diffuso nella società moderna e ha numerose ripercussioni sulla salute, tra cui la … Leggi tutto