Jaume Ferran i Clua
Jaume Ferran fu un microbiologo spagnolo, ideatore del vaccino anti colera che salvò migliaia di vite in Spagna nella prima parte del XX secolo.
La sezione di Guru di Microbiologia racchiude tutti gli articoli di novità, approfondimenti, fatti storici presenti in Microbiologia Italia
Jaume Ferran fu un microbiologo spagnolo, ideatore del vaccino anti colera che salvò migliaia di vite in Spagna nella prima parte del XX secolo.
Ebba Lund è stata una scieniata e membro della esistenza danese, nota per aver compiuto molti studi nel campo della irologia e della medicina veterinaria.
“The magic bullet”, il proiettile magico, è un concetto sviluppato nei primi anni del Novecento dal premio Nobel tedesco Paul Ehrlich che lo portò allo sviluppo del Salvarsan, il primo farmaco efficace per il trattamento della sifilide
Charles Armstrong è stato un medico e virologo statunitense, vissutp tra fine ‘800 e metà ‘900. Pioniere della virologia ed epidemiologia, scoprì il virus della coriomeningite linfocitaria.
L’igiene delle mani è oggi pratica ampiamente accetta in sanità. Ma non è sempre stato così.
Girolamo Fracastoro è stato uno scienziato ed umanista italiano, vissuto in epoca rinascimentale. In ambito microbiologico, a lui si deve la scoperta della trasmissibilità della sifilide e le prime teorie sul contagio come forma di diffsuione delle malattie.
Renato Dulbecco, pioniere delle ricerche sulla genetica del cancro, nel 1975 ricevette il premio Nobel per la medicina.
Tra i guru della microbiologia, il premio Nobel Hamilton Smith ha contribuito largamente al miglioramento del campo della genomica.
Daniel Bovet (Neuchatel 1907- Roma 1992) è stato un biochimico svizzero naturalizzato italiano, la cui vita e attività scientifica sono strettamente intrecciate con gli “anni d’oro della farmacologia”. Ricevette il Premio Nobel per la Fisiologia o la Medicina nel 1957 ” per le sue scoperte relative ai composti sintetici che inibiscono l’azione di alcune sostanze presenti nell’organismo, e soprattutto la loro azione sul sistema vascolare e sui muscoli scheletrici”. Innovatore e pioniere della moderna farmacologia, i suoi studi hanno permesso la sintesi dei primi antistaminici e dei primi anestetici di sintesi per le sale operatorie.
Introduzione Nettie Stevens, genetista e microbiologa scopritrice dei cromosomi sessuali, è un ottima rappresentazione di come forza di volontà e …