Cefalea: Cosa È e Come Riconoscerla
La cefalea è un disturbo comune che si manifesta sotto forma di dolore o fastidio alla testa, al cuoio capelluto … Leggi tutto
La cefalea è un disturbo comune che si manifesta sotto forma di dolore o fastidio alla testa, al cuoio capelluto … Leggi tutto
Le sinapsi stanno alla base della maggior parte delle funzioni cerebrali complesse, quindi le alterazioni della funzionalità sinaptica risultano essere … Leggi tutto
Le nanoplastiche, frammenti di plastica minuscoli, penetrano nell’organismo e raggiungono organi vitali, come il cervello, influenzando anche l’olfatto. Uno studio su topi ha mostrato che l’inalazione di nanoplastiche compromette la capacità di distinguere gli odori perché riducono la funzionalità dei neuroni nel bulbo olfattivo.
Il panico è una reazione intensa e improvvisa di paura che può manifestarsi con una serie di sintomi fisici e … Leggi tutto
La dopamina è un neurotrasmettitore della famiglia delle catecolammine ed è coinvolta in molte funzioni del sistema nervoso centrale dei mammiferi. Svolge un ruolo fondamentale nel controllo del movimento, nella capacità di attenzione, nella sensazione di piacere, nella ricompensa e persino nella regolazione del sonno.
Da sempre si associa la dopamina alla felicità e al piacere. Questa molecola contribuisce alle nostre sensazioni di piacere, ma non le causa direttamente e non ne è la sola molecola responsabile.
Lo stress e l’ansia possono avere un impatto significativo sulla qualità della vita, rendendo difficile rilassarsi e godersi le attività … Leggi tutto
Un attacco di panico è un episodio improvviso di intensa paura o disagio, accompagnato da sintomi fisici e cognitivi. Questi … Leggi tutto
Prendersi cura di una persona con demenza senile può essere una sfida significativa. È importante sapere non solo cosa fare, … Leggi tutto
La demenza senile e l’Alzheimer sono due termini spesso utilizzati in modo intercambiabile, ma rappresentano condizioni diverse. Comprendere la differenza … Leggi tutto