Protozoi

giardia lamblia

Giardia lamblia

Caratteristiche di Giardia lamblia Giardia spp. è un genere di organismi unicellualri protozoi flagellati ed è uno dei parassiti intestinali … Leggi tutto

Acanthamoeba spp.

Acanthamoeba spp – caratteristiche, filogenesi, caratteristiche strutturali, patogenesi, metodi di identificazione e terapia.

Vorticella spp

I Ciliati del genere Vorticella spp vivono in acqua dolce o salata e sono dei veri e propri esperti nel produrre dei vortici acquatici.

Il microbiota intestinale dei bombi

Il microbioma intestinale dei bombi protegge queste api sociali dall’attacco di un pericoloso parassita. Crithidia bombi è responsabile della scomparsa di un elevato numero di colonie. La protezione di questi preziosi impollinatori in declino passa anche dai loro batteri intestinali.

Noctiluca scintillans

Noctiluca scintillans ((Macartney) Kofoid & Swezy, 1921) è un dinoflagellato nudo, famoso per la sua bioluminescenza e per i suoi imponenti bloom che causano le cosiddette “red tides”.

Rotifera

Rotifera

Rotifera (Cuvier, 1798) è un phylum di organismi microscopici pseudocelomati tipici delle acque dolci di tutto il mondo.

Spiaggia rosa foraminiferi

Foraminifera

Foraminifera (d’Orbigny, 1826) è un phylum di organismi unicellulari ameboidi eterotrofi racchiusi all’interno di un guscio. Sono presenti in ogni habitat acquatico, sia marino che dulciacquicolo e anche in alcuni ambienti terrestri.

MICROBIOLOGIAITALIA.IT

Partita IVA: 01417500772

Marchio: 302022000135597

Sede Legale: Bernalda (MT)

Responsabile:

Francesco Centorrino

Email: info@microbiologiaitalia.it