Antibiotici per l’Impetigine: Cosa Devi Sapere

Foto dell'autore

By Francesco Centorrino

Visita lo Store Amazon Ufficiale di Microbiologia Italia, in cui troverai alimenti biologici, prodotti per la cura della pelle, strumenti di fitness, integratori ed anche regali per i più piccoli.

L’impetigine è una malattia cutanea altamente contagiosa causata principalmente dai batteri Staphylococcus aureus o Streptococcus pyogenes. Si presenta sotto forma di pustole o vesciche piene di pus che si rompono facilmente e formano croste gialle o marroni. L’infezione può diffondersi rapidamente se non trattata adeguatamente. In questo articolo di Microbiologia Italia parleremo dei vari Antibiotici per trattare efficacemente l’impetigine.

Antibiotici Comuni per l’Impetigine

I trattamenti antibiotici rappresentano un pilastro nella gestione dell’impetigine. Di seguito, troverai una lista di alcuni antibiotici comunemente prescritti per curare questa infezione:

  1. Mupirocina (Bactroban):
    • La mupirocina è un antibiotico topico utilizzato per trattare l’impetigine in fase iniziale. Deve essere applicato direttamente sulla zona interessata.
  2. Cephalexin (Keflex):
    • La cefalexina è un antibiotico orale che viene spesso prescritto per l’impetigine nei casi in cui l’infezione è più estesa. Viene somministrato sotto forma di compresse o capsule.
  3. Dicloxacillin:
    • Questo antibiotico semisintetico della famiglia delle penicilline è efficace contro i batteri Gram-positivi, come lo Staphylococcus aureus, ed è spesso utilizzato per trattare l’impetigine.
  4. Amoxicillina/Clavulanato (Augmentin):
    • Questo antibiotico è un’opzione quando si sospetta la coinvolgimento di batteri β-lattamasi, che possono rendere alcuni antibiotici meno efficaci. L’amoxicillina/clavulanato è disponibile in compresse o sospensione orale.

Consulta un Medico

È essenziale sottolineare che la scelta dell’antibiotico e la durata del trattamento dovrebbero essere stabilite da un medico. La corretta diagnosi dell’impetigine e la determinazione del batterio responsabile sono fondamentali per garantire un trattamento efficace. Inoltre, seguire sempre attentamente le indicazioni del medico e completare l’intero ciclo di antibiotici, anche se i sintomi migliorano prima della fine del trattamento.

L’impetigine è una condizione che può causare disagio e preoccupazione, ma con il trattamento antibiotico appropriato, la guarigione è possibile. Assicurati di consultare un professionista medico per ricevere la migliore cura possibile per te o il tuo bambino.

Condividi l'articolo di Microbiologia Italia:

Se ti è piaciuto questo articolo ti consigliamo l'acquisto dei libri scritti da Microbiologia Italia: Cronache Microbiche, In Principio era il Virus e Vite Parassite.

Lascia un commento