Costipazione Cronica: Dovresti Conoscere dei Lassativi!

Foto dell'autore

By Francesco Centorrino

Visita lo Store Amazon Ufficiale di Microbiologia Italia, in cui troverai alimenti biologici, prodotti per la cura della pelle, strumenti di fitness, integratori ed anche regali per i più piccoli.

La costipazione è un problema comune che colpisce molte persone in tutto il mondo. Può causare disagio e compromettere la qualità della vita quotidiana. In molti casi, il ricorso a lassativi può essere una soluzione efficace per alleviare la costipazione. Ma quando si assumono i lassativi? Quali sono i tipi di lassativi disponibili e come funzionano? In questo articolo, esploreremo in dettaglio l’uso dei lassativi, offrendo informazioni preziose per gestire la costipazione in modo sicuro ed efficace.

Tipi di Lassativi

I lassativi sono farmaci progettati per alleviare la costipazione aumentando la frequenza o la facilità delle evacuazioni intestinali. Esistono diversi tipi di lassativi, ognuno con il proprio meccanismo d’azione:

  1. Lassativi da Contatto: Questi lassativi agiscono direttamente sulla parete intestinale, irritandola leggermente per stimolare il movimento intestinale. Gli esempi includono il bisacodile e il sodio picosolfato.
  2. Lassativi Osmotici: I lassativi osmotici funzionano aumentando la quantità d’acqua nell’intestino, ammorbidendo le feci e facilitando il passaggio. Il lattulosio e il polietilenglicole sono esempi di lassativi osmotici.
  3. Lassativi di Massa: Questi lassativi aumentano il volume delle feci, rendendole più facili da espellere. Il metilcellulosa e il psillio sono esempi di lassativi di massa.
  4. Lassativi Lubrificanti: I lassativi lubrificanti ricoprono le feci con uno strato di lubrificante, facilitando il loro passaggio attraverso l’intestino. L’olio minerale è un esempio di lassativo lubrificante.

Quando Si Devono Assumere i Lassativi?

La decisione di assumere un lassativo dovrebbe essere basata su una valutazione attenta della situazione. Se si sperimenta costipazione occasionale, spesso è possibile risolverla con cambiamenti nella dieta e nello stile di vita, senza la necessità di lassativi. Tuttavia, se la costipazione persiste e causa disagio significativo, potrebbe essere appropriato considerare l’uso di lassativi.

Indicazioni per l’Assunzione di Lassativi:

  1. Costipazione Occasionale: Se si verificano episodi occasionali di costipazione, è possibile utilizzare lassativi a breve termine per risolvere il problema.
  2. Costipazione Cronica: Se si soffre di costipazione cronica, è importante consultare un professionista medico per determinare la causa sottostante prima di iniziare un trattamento a lungo termine con lassativi.
  3. Preparazione a Procedure Mediche: In alcuni casi, i lassativi possono essere prescritti dal medico per prepararsi a procedure mediche come colonscopie o interventi chirurgici.

Dosaggio e Precauzioni

Prima di assumere qualsiasi tipo di lassativo, è fondamentale leggere attentamente le istruzioni sull’etichetta o seguire le indicazioni del medico. Il dosaggio e la frequenza variano a seconda del tipo di lassativo. L’abuso di lassativi può portare a effetti collaterali indesiderati, come disidratazione, squilibri elettrolitici e dipendenza. Pertanto, è essenziale seguirne l’uso con responsabilità.

Conclusione

L’uso dei lassativi può essere una soluzione efficace per gestire la costipazione, ma è importante farlo con attenzione e sotto la supervisione di un professionista medico quando necessario. La scelta del tipo di lassativo e il dosaggio appropriato dipenderanno dalla gravità della costipazione e dalle circostanze individuali. La gestione oculata della costipazione è essenziale per garantire il benessere intestinale a lungo termine.

Ricordate sempre di consultare il vostro medico prima di iniziare qualsiasi trattamento a lungo termine con lassativi o se avete preoccupazioni sulla vostra salute intestinale.

Fonte:

Condividi l'articolo di Microbiologia Italia:

Se ti è piaciuto questo articolo ti consigliamo l'acquisto dei libri scritti da Microbiologia Italia: Cronache Microbiche, In Principio era il Virus e Vite Parassite.

Lascia un commento