Esercizi per Rafforzare le Spalle e il Collo

Il rafforzamento delle spalle e del collo è importante per mantenere una buona postura, prevenire lesioni e migliorare la forza complessiva nella parte superiore del corpo. In questo articolo, ti presenterò una serie di esercizi efficaci per rafforzare queste zone.

Rafforzare le Spalle e il Collo
Figura 1 – Esercizi per rafforzare collo e spalle

Come Rafforzare le Spalle e il Collo

1. Sollevamenti Laterali con Manubri

Questo esercizio mira ai deltoidi laterali, i muscoli delle spalle.

  • Stai in piedi con un manubrio in ogni mano, le braccia lungo i fianchi e i palmi rivolti verso il corpo.
  • Solleva lentamente i manubri verso i lati, mantenendo le braccia leggermente piegate e le spalle rilassate.
  • Arriva alla posizione orizzontale o appena al di sotto di essa.
  • Abbassa lentamente i manubri alla posizione di partenza.
  • Esegui 3 serie da 12-15 ripetizioni.

2. Trazione alla Sbarra

Le trazioni alla sbarra sono un esercizio eccellente per rafforzare la parte superiore della schiena e i muscoli del collo.

  • Afferra una sbarra sopra la testa con una presa larga.
  • Appeso alla sbarra, solleva il corpo verso l’alto, cercando di portare il mento sopra la sbarra.
  • Poi abbassa lentamente il corpo alla posizione di partenza.
  • Se sei principiante, puoi utilizzare una banda elastica per assistenza.
  • Esegui 3 serie di quante repliche puoi fare.

3. Push-Up a Spinta

Questo esercizio coinvolge i muscoli del collo, delle spalle e del petto.

  • Inizia in posizione di push-up standard, con le mani leggermente più larghe delle spalle.
  • Abbassa il corpo verso il pavimento e, mentre risali, spingi con forza attraverso le mani per sollevare il corpo verso l’alto.
  • Mantieni la testa in linea con il corpo durante l’esercizio.
  • Esegui 3 serie da 12-15 ripetizioni.

4. Sollevamento delle Spalle con Manubri

Questo esercizio mira ai muscoli del trapezio, che si estendono dalla parte superiore delle spalle fino al collo.

  • Stai in piedi con un manubrio in ogni mano, le braccia lungo i fianchi e i palmi rivolti verso il corpo.
  • Solleva lentamente le spalle verso le orecchie, mantenendo le braccia leggermente piegate.
  • Mantieni la posizione superiore per un secondo e poi abbassa lentamente le spalle.
  • Esegui 3 serie da 12-15 ripetizioni.

5. Flessioni Frontali con Manubri

Questo esercizio lavora sulla parte anteriore delle spalle e dei tricipiti.

  • Stai in piedi con un manubrio in ogni mano, le braccia piegate a 90 gradi e i palmi rivolti verso il corpo.
  • Estendi lentamente le braccia verso l’alto, portando i manubri sopra la testa.
  • Mantieni la posizione superiore per un secondo e poi piega lentamente le braccia per tornare alla posizione di partenza.
  • Esegui 3 serie da 12-15 ripetizioni.

6. Stretching del Collo

Il rafforzamento delle spalle e del collo dovrebbe essere complementato da esercizi di stretching per mantenere la flessibilità e prevenire la tensione muscolare. Ecco uno stretching del collo:

  • Seduto o in piedi, lascia cadere lentamente la testa verso un lato, portando l’orecchio verso la spalla.
  • Mantieni la posizione per 15-30 secondi e poi ripeti dall’altro lato.
  • Puoi anche inclinare la testa in avanti e indietro, facendo attenzione a non forzare il movimento.
  • Ripeti questi stretch per 2-3 volte da entrambi i lati.

7. Consapevolezza Posturale

Infine, prenditi cura della tua postura quotidiana. Mantenere una buona postura aiuta a prevenire il cedimento delle spalle e la tensione al collo. Assicurati di sederti e stare in piedi con la schiena dritta e le spalle rilassate.

Ricorda sempre di eseguire gli esercizi con una forma corretta e di iniziare con pesi leggeri se sei principiante. Consulta un professionista del fitness o un fisioterapista se hai preoccupazioni sulla tua forma o sulla tua salute generale prima di iniziare un nuovo programma di allenamento.

Fonti

Lascia un commento