Il cioccolato: miti e verità sulla sua influenza sulla salute

Cioccolato e salute: il cibo amato da tutti, ma quanto ne possiamo mangiare?

Il cioccolato è uno degli alimenti più amati al mondo, e viene spesso utilizzato come goloso toccasana in cucina. Tuttavia, molte persone credono che il cioccolato sia dannoso per la salute, e tendono a evitarlo per paura di ingrassare. In realtà, il cioccolato, se consumato con moderazione e nelle giuste dosi, può diventare un ottimo alleato per il nostro benessere.

mangiare cioccolato
Figura 1 – Mangiare cioccolato ogni giorno: quali sono i rischi per la salute se consumiamo regolarmente il cioccolato (fondente e al latte)?

Cioccolato fondente

Il cioccolato fondente, in particolare, è consigliato nelle diete ipocaloriche, e deve essere scelto con cura, preferendo quelli che hanno almeno il 70% di cacao e che contengono pochi zuccheri. In generale, è importante non eccedere nella quantità di cioccolato consumata, soprattutto se si soffre di patologie come gastrite, reflusso gastroesofageo, ulcere o sindrome dell’intestino irritabile.

Ma cosa accade al nostro corpo quando mangiamo cioccolato ogni giorno?

Innanzitutto, è importante scegliere il cioccolato fondente e non superare i 10-15 grammi al giorno. Consumare troppo cioccolato può portare a disturbi intestinali e emicranie, a causa degli effetti vasodilatatori di questo alimento.

Tuttavia, consumare una piccola quantità di cioccolato al giorno può essere benefico per il nostro organismo. Infatti, il cioccolato aiuta a combattere lo stress e migliora la qualità del sonno, fornendo al nostro corpo energia e resistenza fisica, particolarmente utili per chi pratica sport o va in palestra. È importante, tuttavia, non superare le dosi consigliate e prestare attenzione a eventuali allergie.

Il cioccolato a latte, invece, è meno indicato, poiché è più calorico e può compromettere il nostro peso forma se consumato con regolarità, soprattutto in un regime alimentare sano ed equilibrato.

In sintesi, il cioccolato non fa ingrassare se consumato con moderazione e nelle giuste dosi. Inoltre può essere un ottimo alleato per la nostra salute se scelto con cura e consumato in modo adeguato.

Ti consigliamo: Beppiani 100% Massa di Cacao, Cioccolato Artigianale, vegana, senza zucchero, ricca di antiossidanti, per diete bilanciate

Foto dell'autore

Francesco Centorrino

Sono Francesco Centorrino, creatore ed amministratore di Microbiologia Italia, primo sito di divulgazione microbiologica in Italia. Sono laureato in biologia e molto appassionato di tecnologia, cinema, scienza e fantascienza. Sono Siciliano ma vivo e lavoro in Basilicata come analista di laboratorio microbiologico presso una nota azienda farmaceutica. Ho creato il portale di Microbiologia Italia per condividere conoscenza ed informazioni a chiunque fosse interessato a questa bellissima scienza. Potete trovare tutti i miei contatti al seguente link: https://linktr.ee/fcentorrino.