Quali sono i cibi ultra processati? I cibi ultra processati sono prodotti industriali pronti da mangiare o da riscaldare, come dolciumi, snack, carni lavorate e bevande gassate: un maggiore consumo di alcuni di questi alimenti è associato a un aumento della mortalità, come rilevato da una nuova ricerca guidata dall’Università di Harvard.
I cibi ultra processati, come snack, dolciumi, carni lavorate e bevande gassate, sono prodotti industriali costituiti principalmente o interamente da sostanze derivate dai normali alimenti, con l’aggiunta di ingredienti, inclusi aromi, coloranti, sale, zuccheri, grassi saturi e altri additivi. Alcuni, più di altri, possono però essere dannosi per la salute ed aumentare il rischio di morte prematura, come rilevato da una nuova ricerca guidata dall’Università di Harvard.
Cosa sono i cibi ultra processati
I cibi che rientrano nella categoria degli alimenti ultraprocessati (UPF), secondo classificazione NOVA degli alimenti ultra trasformati – distinti in quattro gruppi (alimenti minimamente/non trasformati, ingredienti trasformati, alimenti trasformati e alimenti ultra trasformati) – sono un’ampia gamma di prodotti che risultano da diverse lavorazioni industriali (da qui “ultraprocessati”) e che frequentemente contengono numerosi ingredienti aggiunti, come zuccheri, grassi saturi, sale, aromi, coloranti, emulsionanti e altri additivi.
I cibi ultra processati più comuni includono:
- bevande analcoliche gassate
- snack confezionati dolci o salati
- cioccolato
- caramelle
- gelato
- pane, focacce e pizze confezionati
- margarine e altre creme spalmabili
- biscotti, fette biscottate e cereali per la colazione
- torte pronte, dessert “istantanei” e preparati per dolci
- carni lavorate (“nuggets” e “stick” di pollo o pesce, wurstel e altri prodotti a base di carne ricostituita)
- zuppe e primi pronti e confezionati
Quali sono i cibi ultra processati più dannosi
Alcuni cibi ultra processati, secondo una nuova ricerca guidata dall’Università di Harvard, possono aumentare il rischio di morte prematura, per la loro bassa qualità nutrizionale, il loro contributo sproporzionato alla dieta di zuccheri aggiunti, sale e grassi saturi, e il contenuto di additivi, come aromi, esaltatori di sapidità e coloranti, di cui sono noti gli effetti negativi sulla salute.
Un maggior consumo di questi alimenti è associato a una mortalità per tutte le cause leggermente più elevata, determinata da cause diverse dal cancro e dalle malattie cardiovascolari. Alcuni dei cibi ultraprocessati più pericolosi includono i piatti pronti a base di carne/pollame e frutti di mare, le bevande zuccherate e con dolcificanti artificiali, gli altri alimenti ultra-processati composti principalmente da dolcificanti artificiali e i dolci a base di latte.
Conclusioni
L’eccessivo consumo di cibi ultraprocessati può aumentare il rischio di mortalità per tutte le cause, soprattutto se ricchi di grassi saturi, zuccheri o sale e poveri di fibre o proteine. È importante considerare la composizione nutrizionale di tali alimenti e adottare una dieta equilibrata, ricca di verdura, frutta, legumi e cereali integrali. Evitare un’eccessiva semplificazione nelle linee guida dietetiche e valutare attentamente il consumo di alcuni sottogruppi di alimenti ultra processati può contribuire a una migliore salute a lungo termine.
FAQ:
1. Quali sono i cibi ultra processati più pericolosi?
- Alcuni dei cibi ultraprocessati più pericolosi includono piatti pronti a base di carne/pollame e frutti di mare, bevande zuccherate e con dolcificanti artificiali, altri alimenti ultra-processati composti principalmente da dolcificanti artificiali e dolci a base di latte.
2. Qual è l’effetto dei cibi ultra processati sulla mortalità?
- Un maggiore consumo di cibi ultraprocessati è associato a un aumento della mortalità per tutte le cause, soprattutto se ricchi di grassi saturi, zuccheri o sale e poveri di fibre o proteine.
3. Come posso ridurre il consumo di cibi ultra processati nella mia dieta?
- Per ridurre il consumo di cibi ultraprocessati, è consigliabile leggere attentamente le etichette alimentari, preferire alimenti freschi e non confezionati, cucinare in casa il più possibile e fare scelte consapevoli riguardo agli alimenti trasformati.
4. Esistono cibi ultra processati che sono considerati salutari?
- Non tutti i cibi ultra processati sono dannosi per la salute. Alcuni alimenti come il cioccolato fondente possono avere benefici per la salute quando consumati con moderazione e all’interno di una dieta equilibrata.
Leggi anche:
- Il nostro blog
- Alimenti Ultra Lavorati: Tra Comfort ed Impatti sulla Salute
- Classificazione Nova degli Alimenti: Processi di Trasformazione