Rischi per la salute oculare: un’emergenza tra bambini e adulti

In questo articolo informativo di Microbiologia Italia parleremo della nuova emergenza relativa ai rischi per la salute oculare. L’uso prolungato di monitor e cellulari sta diventando una preoccupazione crescente per la salute oculare, specialmente tra bambini e giovani. In Italia, si stima che dieci milioni di persone soffrano di secchezza oculare (Dry-Eye), una patologia in aumento anche in età pediatrica. Questo allarme è stato discusso durante il congresso nazionale “Napoli 2024: Cataratta, Refrattiva e Superficie oculare – Come migliorare la qualità della vita delle persone”, organizzato dal professor Vincenzo Orfeo.

Rischi per la salute oculare nei bambini: l’allarme degli esperti

La situazione attuale

Secondo il professor Vincenzo Orfeo, la secchezza oculare sta diventando una vera e propria emergenza che colpisce persone di tutte le età, inclusi i bambini. Il Dry-Eye è associato all’uso prolungato di schermi, una pratica sempre più comune tra i più giovani.

Consigli per la prevenzione

Orfeo sottolinea l’importanza di limitare il tempo che i bambini trascorrono davanti agli schermi e di incoraggiarli a trascorrere più tempo all’aria aperta. “I bambini hanno una grande capacità di recupero, ma non è possibile stressare continuamente i loro occhi”, afferma Orfeo. Questo suggerisce un bisogno urgente di cambiare abitudini per prevenire problemi oculari futuri.

Congresso “Napoli 2024”: innovazioni nelle cure oculari e prevenzione

Importanza della prevenzione

Il congresso ha evidenziato come la prevenzione sia cruciale per affrontare la crescente diffusione del Dry-Eye. Gli adulti che lavorano al computer per molte ore al giorno sono particolarmente a rischio, ma i cambiamenti nelle abitudini quotidiane possono fare una grande differenza.

Terapie innovative

Durante l’evento, Francesca Simonelli, esperta in malattie dell’apparato visivo, ha parlato delle terapie geniche per le malattie rare. “Stiamo ottenendo risultati incoraggianti nel trattamento delle distrofie retiniche ereditarie genetiche, che colpiscono i bambini alla nascita”, spiega Simonelli. Napoli si distingue in questo campo, avendo curato già 30 pazienti con questa innovativa terapia.

Progetti di prevenzione sul territorio

La Fondazione “OneSight EssilorLuxottica” ha concluso un progetto di prevenzione a Scampia, dove oculisti hanno visitato gratuitamente oltre mille pazienti in due mesi. Questo progetto ha dimostrato l’importanza delle visite oculistiche regolari e della prevenzione nelle comunità meno servite.

FAQ – Rischi per la salute oculare e la nuova emergenza

Come si può prevenire la secchezza oculare nei bambini? Per prevenire la secchezza oculare nei bambini, è importante limitare il tempo trascorso davanti agli schermi e incoraggiare attività all’aperto.

Quali sono i sintomi del Dry-Eye? I sintomi del Dry-Eye includono bruciore, prurito, sensazione di sabbia negli occhi e visione offuscata.

Quali sono le terapie geniche per le malattie oculari rare? Le terapie geniche mirano a correggere i difetti genetici alla base delle malattie oculari rare, offrendo nuove speranze di cura.

Come si svolgono le visite oculistiche gratuite nei progetti di prevenzione? Le visite oculistiche gratuite nei progetti di prevenzione vengono effettuate da oculisti volontari che visitano comunità meno servite, come parte di iniziative organizzate da fondazioni e organizzazioni no-profit.

Leggi anche:

  1. Il nostro blog
  2. Gli Alimenti Che Sostengono la Salute Oculare
  3. Svelando il collegamento tra alimentazione e la salute degli occhi

Consigli per gli Acquisti:

  1. Integratori consigliati
  2. Libri per la tua salute
  3. I nostri Libri
Foto dell'autore

Francesco Centorrino

Sono Francesco Centorrino e scrivo per Microbiologia Italia. Mi sono laureato a Messina in Biologia con il massimo dei voti ed attualmente lavoro come microbiologo in un laboratorio scientifico. Amo scrivere articoli inerenti alla salute, medicina, scienza, nutrizione e tanto altro.

Lascia un commento