Focaccia di zucchine estiva

Foto dell'autore

By Nazzareno Silvestri

La focaccia di zucchine estiva è un piatto leggero e gustoso, perfetto per le giornate calde. Facile da preparare e ricca di sapore, questa focaccia combina la freschezza delle zucchine con la morbidezza della focaccia tradizionale. In questo articolo, ti guiderò passo passo nella preparazione di una deliziosa focaccia di zucchine estiva, ideale per un pranzo all’aperto, un picnic o come accompagnamento a una cena estiva.

Focaccia di zucchine estiva
Focaccia di zucchine estiva

Ingredienti

Per l’impasto

  • 500 g di farina di tipo 00
  • 300 ml di acqua tiepida
  • 10 g di lievito di birra fresco (o 5 g di lievito secco)
  • 10 g di sale
  • 50 ml di olio extravergine di oliva
  • 1 cucchiaino di zucchero

Per la copertura

  • 2-3 zucchine medie
  • 1 cipolla rossa (opzionale)
  • 10-15 pomodorini ciliegia (opzionale)
  • 2-3 rametti di rosmarino fresco
  • Olio extravergine di oliva q.b.
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.

Preparazione

Dell’impasto

  1. Attivazione del lievito: Sciogli il lievito di birra fresco e lo zucchero in un po’ di acqua tiepida (circa 50 ml) presa dal totale. Lascia riposare per 10 minuti fino a quando si forma una schiuma sulla superficie.
  2. Impasto: In una grande ciotola, setaccia la farina e aggiungi il sale. Mescola bene. Forma una fontana al centro e versa il lievito attivato. Aggiungi gradualmente il resto dell’acqua tiepida e l’olio d’oliva. Impasta fino a ottenere un composto omogeneo e liscio. Puoi usare un robot da cucina con gancio impastatore per facilitare il lavoro.
  3. Lievitazione: Copri l’impasto con un panno umido e lascia lievitare in un luogo caldo per circa 2 ore o fino a quando l’impasto è raddoppiato di volume.

Preparazione delle zucchine e della focaccia

  1. Preparazione delle zucchine: Lava le zucchine e tagliale a fette sottili con una mandolina o un coltello affilato. Se usi la cipolla rossa, affettala sottilmente. Taglia i pomodorini ciliegia a metà.
  2. Stesura dell’impasto: Una volta che l’impasto è lievitato, trasferiscilo su una teglia oliata o rivestita con carta forno. Stendi l’impasto con le mani fino a ottenere uno spessore uniforme.
  3. Disposizione delle zucchine: Disponi le fette di zucchine sulla superficie della focaccia, sovrapponendole leggermente. Se usi cipolle e pomodorini, distribuiscili uniformemente sopra le zucchine. Cospargi con rametti di rosmarino fresco, sale e pepe a piacere.
  4. Seconda lievitazione: Copri la focaccia con un panno umido e lascia lievitare per altri 30 minuti.

Cottura

  1. Preriscaldamento del forno: Preriscalda il forno a 220°C.
  2. Cottura della focaccia: Prima di infornare, aggiungi un filo di olio extravergine di oliva sopra le zucchine. Cuoci la focaccia nel forno preriscaldato per circa 20-25 minuti, o fino a quando è dorata e croccante ai bordi.
  3. Raffreddamento: Sforna la focaccia e lasciala raffreddare leggermente su una griglia prima di tagliarla a fette.

Servizio

La focaccia di zucchine estiva è deliziosa sia calda che a temperatura ambiente. Puoi servirla come antipasto, come parte di un buffet estivo o come accompagnamento a piatti principali. È perfetta anche per picnic e pranzi all’aperto. Accompagnala con un’insalata fresca o un bicchiere di vino bianco per un pasto completo e rinfrescante.

Conclusione

Preparare una focaccia di zucchine estiva è un modo semplice e gustoso per godersi i sapori freschi della stagione. Con ingredienti semplici e un po’ di pazienza per la lievitazione, puoi creare un piatto delizioso che piacerà a tutti. Prova questa ricetta e goditi la bontà della focaccia fatta in casa, arricchita con le zucchine fresche e aromatiche del rosmarino.

FAQ

Posso preparare l’impasto in anticipo?

Sì, puoi preparare l’impasto in anticipo e conservarlo in frigorifero per una notte. Lascia che l’impasto ritorni a temperatura ambiente prima di stenderlo e cuocerlo.

Posso usare farina integrale?

Sì, puoi sostituire parte della farina 00 con farina integrale per una versione più rustica e ricca di fibre. Tieni presente che potrebbe essere necessario aggiungere un po’ più di acqua all’impasto.

Posso aggiungere altri ingredienti alla focaccia?

Certamente! Puoi personalizzare la focaccia aggiungendo altri ingredienti come olive, formaggio, peperoni o erbe aromatiche.

Come posso conservare la focaccia avanzata?

Conserva la focaccia avanzata in un contenitore ermetico a temperatura ambiente per un massimo di 2 giorni. Puoi riscaldarla in forno prima di servirla per ritrovare la croccantezza.

Lascia un commento