La cataratta è una condizione comune, soprattutto tra gli anziani, caratterizzata dalla progressiva opacizzazione del cristallino dell’occhio, che normalmente è trasparente. Questa opacizzazione può portare a una diminuzione della vista e può influenzare significativamente la qualità della vita. Ecco alcuni sintomi premonitori della cataratta che possono indicare l’inizio della formazione di cataratte o il loro peggioramento:

1. Visione Offuscata o Nebbiosa
Il sintomo più comune della cataratta è una lieve fino a grave offuscamento della vista. Le persone affette spesso descrivono la loro visione come se guardassero attraverso un vetro appannato o nebbioso.
2. Difficoltà Visive Notturne
Le persone con cataratta possono notare una maggiore difficoltà nel vedere di notte. Ciò può includere una sensibilità aumentata alle luci, specialmente durante la guida con i fari delle altre auto che possono sembrare molto abbaglianti.
3. Sensibilità alla Luce e Abbagliamenti
Un incremento della sensibilità alla luce e l’esperienza di abbagliamenti o aloni intorno alle fonti luminose possono essere segni di cataratta. Questo può rendere scomodo stare sotto luci intense o al sole.
4. Bisogno di Cambiare Frequentemente gli Occhiali
Un cambiamento frequente nella prescrizione degli occhiali o delle lenti a contatto può essere un segno che il cristallino sta diventando più opaco, influenzando la visione.
5. Sbiancamento o Ingiallimento dei Colori
Le cataratte possono causare che i colori appaiano meno vivaci, sbiaditi o addirittura ingialliti. Questo accade perché l’opacizzazione del cristallino altera il passaggio della luce attraverso di esso.
6. Visione Doppia
In alcuni casi, la cataratta può causare la percezione di immagini doppie quando si guarda con un solo occhio. Questo sintomo non deve essere confuso con la diplopia, che è la visione doppia che si verifica con entrambi gli occhi aperti e che può essere causata da altre condizioni.
Diagnosi e Trattamento
La diagnosi di cataratta avviene tramite un esame oculistico completo che include test per valutare la chiarezza della visione e l’integrità del cristallino e altri componenti dell’occhio. Il trattamento per la cataratta è principalmente chirurgico, dove il cristallino opaco viene rimosso e sostituito con un impianto di lente intraoculare artificiale. Questa operazione è generalmente sicura e efficace, ripristinando la visione nella maggior parte dei casi.
Se noti uno o più di questi sintomi, è importante consultare un oculista per un controllo approfondito. Prendere misure preventive e diagnosticare la cataratta nelle sue fasi iniziali può aiutare a gestire meglio la condizione e pianificare il trattamento appropriato.