Cosa fare dopo essere andati al mare: Dopo una giornata di sole, salsedine e sabbia, è importante dedicare attenzione al recupero e alla detersione del corpo. Il mare, pur avendo molti effetti benefici, può stressare pelle, capelli e organismo, soprattutto se ci si espone per molte ore o si pratica attività fisica sotto il sole.
Seguire alcuni semplici rituali post-mare può aiutare a rinfrescare, idratare e riequilibrare corpo e mente, evitando arrossamenti, disidratazione o piccoli fastidi.
I benefici del mare… e i suoi effetti collaterali
Benefici del mare
- Stimola la circolazione sanguigna
- Favorisce la produzione di vitamina D grazie al sole
- La sabbia e l’acqua salata hanno azione esfoliante naturale
- L’aria marina è ricca di iodio, utile per le vie respiratorie
Ma attenzione a:
- Disidratazione cutanea e corporea
- Capelli secchi e sfibrati
- Pelle arrossata o scottata
- Accumulo di sabbia, batteri o alghe sulla cute
Cosa fare subito dopo essere andati al mare
1. Doccia tiepida per eliminare sabbia e sale
- Usare un detergente delicato per corpo e capelli
- Non usare acqua troppo calda, per non stressare la pelle
- Asciugarsi tamponando e non strofinando
2. Reidratare corpo e viso
- Applicare una crema corpo nutriente (meglio se con aloe, burro di karité o olio di cocco)
- Utilizzare un siero o doposole idratante sul viso
- Idratare anche mani, piedi e labbra, spesso trascurati
3. Bere abbondante acqua o estratti naturali
- Dopo il sole, il corpo può aver perso molti liquidi
- Bere almeno 1-2 bicchieri d’acqua, o infusi freddi (con menta, limone, cetriolo)
- Evitare subito dopo il mare: bevande alcoliche o molto zuccherate
4. Nutrire i capelli
- Applicare una maschera idratante o olio protettivo (es. argan, lino, cocco)
- Pettinare con cura per rimuovere nodi senza spezzare i capelli
- Se possibile, lasciarli asciugare all’aria e non con il phon
Routine serale dopo una giornata al mare
Ulteriori accorgimenti utili:
- Cambia il costume da bagno appena possibile: restare con indumenti umidi può favorire irritazioni o infezioni
- Controlla la pelle: se compaiono rossori, eritemi o scottature, applica prodotti lenitivi specifici (es. gel di aloe vera)
- Fai uno spuntino reidratante e antiossidante, ad esempio con:
- Anguria
- Cetriolo e yogurt
- Frutti di bosco e kefir
- Frullati con banana e latte vegetale
Consigli per il giorno dopo
- Evita l’esposizione al sole se la pelle è arrossata o secca
- Continua a idratare corpo e capelli per 1-2 giorni
- Assumi alimenti ricchi di antiossidanti e vitamina C (agrumi, verdure verdi, pomodori)
Conclusione
Andare al mare rigenera corpo e mente, ma è fondamentale sapere cosa fare al rientro per evitare che gli effetti benefici si trasformino in fastidi. Con pochi gesti mirati – doccia delicata, idratazione, alimentazione equilibrata – puoi mantenere la pelle luminosa, i capelli sani e il corpo energico anche dopo molte ore in spiaggia.
La cura post-mare è parte integrante del benessere estivo: dedicargli attenzione significa amare il proprio corpo a 360°.