Allarme sanitario: ritirati dal mercato gamberetti contaminati da batterio pericoloso

Gamberetti contaminati da Listeria monocytogenes

La seguente comunicazione riguarda un richiamo di prodotto per una possibile presenza di Listeria monocytogenes. L. monocytogenes è un batterio potenzialmente pericoloso per la salute umana. Questo batterio è stato individuato in un lotto specifico di gamberetti boreali in salamoia commercializzati dalla società Maxi Di Srl e venduti sotto il marchio Gioia di Mare.

Gamberetti Gioia di Mare richiamati: la presenza di Listeria monocytogenes rappresenta un pericolo per la salute

Listeria monocytogenes è un batterio che può essere trovato nell’ambiente circostante. Può rappresentare una minaccia per la salute umana quando viene ingerito attraverso alimenti contaminati. Questo batterio può causare la listeriosi, una malattia che può manifestarsi con sintomi come febbre, nausea, diarrea, dolori muscolari e di testa. La listeriosi può manifestarsi anche con un’ampia gamma di altri sintomi che possono variare a seconda della gravità della malattia.

In questo caso specifico, l’allarme è stato lanciato dopo che il Ministero della Salute ha individuato la presenza di Listeria monocytogenes in un lotto di gamberetti boreali in salamoia. Questo lotto è stato prodotto in Danimarca e commercializzato dalla società Maxi Di Srl sotto il marchio Gioia di Mare. Il lotto di produzione interessato dal richiamo è il L 510 WS-B, con scadenza al 5 maggio 2023.

La società ha immediatamente provveduto a ritirare dal mercato le confezioni di gamberetti boreali in salamoia appartenenti a questo specifico lotto di produzione. I clienti che hanno acquistato questo prodotto sono stati invitati a non consumarlo e a restituirlo al punto vendita dove è stato acquistato. La società ha anche reso noto che il richiamo riguarda esclusivamente le confezioni di 225 grammi del prodotto interessato dal richiamo.

Pericolo listeriosi

La listeriosi può rappresentare una minaccia particolarmente grave per alcune categorie di persone. Parliamo nello specifico di donne in gravidanza, i neonati, gli anziani e le persone con un sistema immunitario compromesso. Pertanto, si raccomanda di prestare particolare attenzione a questi gruppi di persone e di consultare un medico se si manifestano sintomi che potrebbero essere attribuibili alla listeriosi.

Richiamo dal mercato dei gamberetti contaminati

Si consiglia pertanto ai consumatori di verificare se hanno acquistato il prodotto interessato dal richiamo e di restituirlo al punto vendita, nel caso in cui lo avessero fatto. Inoltre, si invita chiunque abbia consumato questo prodotto e manifesti sintomi di listeriosi a consultare immediatamente un medico per ricevere una valutazione accurata e un trattamento adeguato.

Foto dell'autore

Francesco Centorrino

Sono Francesco Centorrino, creatore ed amministratore di Microbiologia Italia, primo sito di divulgazione microbiologica in Italia. Sono laureato in biologia e molto appassionato di tecnologia, cinema, scienza e fantascienza. Sono Siciliano ma vivo e lavoro in Basilicata come analista di laboratorio microbiologico presso una nota azienda farmaceutica. Ho creato il portale di Microbiologia Italia per condividere conoscenza ed informazioni a chiunque fosse interessato a questa bellissima scienza. Potete trovare tutti i miei contatti al seguente link: https://linktr.ee/fcentorrino.