Quali Malattie Possono Trasmettere i Pipistrelli? I pipistrelli sono ospiti noti di numerosi patogeni che possono infettare l’uomo e altri animali. A causa della loro natura di volatori a lungo raggio e del loro comportamento sociale, possono trasportare e diffondere virus e batteri su vasta scala.

Malattie Trasmesse dai Pipistrelli
Ecco alcune delle principali malattie che possono essere trasmesse dai pipistrelli agli esseri umani:
1. Rabbia
- Descrizione: La rabbia è una malattia virale che colpisce il sistema nervoso centrale, portando spesso a una morte dolorosa se non trattata tempestivamente.
- Modalità di trasmissione: La trasmissione avviene principalmente attraverso morsi o graffi di un animale infetto, ma anche il contatto con la saliva su mucose o ferite aperte può essere rischioso.
2. Virus Nipah e Hendra
- Descrizione: Questi sono virus che possono causare gravi infezioni nei polmoni e nel cervello, con alti tassi di mortalità.
- Modalità di trasmissione: I virus Nipah e Hendra possono essere trasmessi agli esseri umani attraverso il contatto diretto con pipistrelli infetti o indirettamente tramite animali domestici infetti.
3. SARS e MERS
- Descrizione: SARS (Severe Acute Respiratory Syndrome) e MERS (Middle East Respiratory Syndrome) sono malattie respiratorie gravi causate da coronavirus che sono stati collegati ai pipistrelli.
- Modalità di trasmissione: Sebbene il contatto diretto con i pipistrelli non sia la causa comune di infezione umana, si ritiene che i pipistrelli siano i reservoir naturali e che il virus possa passare agli umani attraverso un ospite intermedio.
4. Ebola
- Descrizione: Ebola è una malattia virale grave che causa febbre emorragica, con tassi di mortalità elevati.
- Modalità di trasmissione: Anche se i pipistrelli sono considerati reservoir naturali del virus Ebola, la trasmissione agli umani avviene generalmente attraverso il contatto con fluidi corporei di persone o animali infetti.
5. Marburg
- Descrizione: Simile a Ebola, il virus Marburg causa una febbre emorragica grave.
- Modalità di trasmissione: I pipistrelli della frutta sono i principali ospiti del virus Marburg, che può trasmettersi agli esseri umani tramite il contatto prolungato con le grotte o le miniere abitate dai pipistrelli.
Conclusione
Mentre i pipistrelli svolgono ruoli ecologici cruciali come impollinatori e regolatori degli insetti, è importante mantenere una distanza sicura dagli habitat dei pipistrelli per ridurre il rischio di trasmissione di malattie. Inoltre, è essenziale seguire le linee guida sanitarie durante il trattamento o l’indagine su animali potenzialmente infetti.
Fonti
- “Bats and Zoonotic Diseases: What We Know” – www.cdc.gov
- “Bats, Viruses, and Prevention of Zoonotic Infections” – www.who.int
- “The Role of Bats in the Spread of Viral Diseases” – www.nature.com