Come Tenere Sotto Controllo il Diabete in Modo Naturale

Foto dell'autore

By Nazzareno Silvestri

Visita lo Store Amazon Ufficiale di Microbiologia Italia, in cui troverai alimenti biologici, prodotti per la cura della pelle, strumenti di fitness, integratori ed anche regali per i più piccoli.

Il diabete è una condizione cronica che richiede una gestione costante per prevenire complicazioni a lungo termine. Mentre i farmaci e l’insulina sono spesso necessari per gestire i livelli di zucchero nel sangue, esistono molte strategie naturali che possono aiutare a tenere sotto controllo il diabete. Questo articolo esplorerà diverse tecniche e abitudini naturali che possono contribuire a mantenere i livelli di glucosio stabili e a migliorare la salute generale.

Tenere Sotto Controllo il Diabete in Modo Naturale

Dieta e Nutrizione

Alimenti a Basso Indice Glicemico

Gli alimenti a basso indice glicemico (IG) rilasciano glucosio lentamente nel sangue, evitando picchi improvvisi di zucchero. Alcuni esempi includono:

  • Verdure non amidacee: Spinaci, broccoli, cavolfiori.
  • Legumi: Lenticchie, ceci, fagioli neri.
  • Cereali integrali: Quinoa, farro, avena.
  • Frutta: Mele, pere, frutti di bosco.

Fibre

Le fibre aiutano a rallentare l’assorbimento degli zuccheri nel sangue. Alimenti ricchi di fibre includono:

  • Verdure: Carciofi, piselli, cavoli.
  • Frutta: Lamponi, avocado, pere.
  • Cereali integrali: Crusca, avena, riso integrale.
  • Legumi: Fagioli, lenticchie, ceci.

Proteine Magre

Le proteine aiutano a stabilizzare i livelli di zucchero nel sangue. Scegliere proteine magre come:

  • Pesce: Salmone, tonno, sardine.
  • Pollame: Pollo senza pelle, tacchino.
  • Tofu e tempeh: Ottime fonti di proteine vegetali.
  • Uova: Ricche di proteine e nutrienti essenziali.

Grassi Sani

I grassi sani possono migliorare la sensibilità all’insulina. Alimenti ricchi di grassi sani includono:

  • Olio d’oliva: Usato a crudo nelle insalate.
  • Frutta secca: Noci, mandorle, nocciole.
  • Avocado: Aggiunto a insalate e piatti vari.
  • Semi: Semi di chia, lino, canapa.

Attività Fisica

Esercizio Aerobico

L’esercizio aerobico migliora la sensibilità all’insulina e aiuta a mantenere i livelli di zucchero nel sangue sotto controllo. Attività consigliate includono:

  • Camminata veloce: Almeno 30 minuti al giorno.
  • Jogging: Adattato al proprio livello di forma fisica.
  • Ciclismo: Una forma di esercizio divertente e efficace.
  • Nuoto: Ottimo per tutto il corpo e a basso impatto.

Allenamento di Resistenza

L’allenamento di resistenza aiuta a costruire massa muscolare, che può migliorare il metabolismo del glucosio. Esercizi consigliati includono:

  • Sollevamento pesi: Con pesi liberi o macchine.
  • Esercizi a corpo libero: Flessioni, squat, addominali.
  • Allenamenti con bande di resistenza: Facili da usare a casa.

Attività di Flessibilità e Bilanciamento

Queste attività possono migliorare la coordinazione e ridurre il rischio di cadute:

  • Yoga: Migliora la flessibilità e la gestione dello stress.
  • Pilates: Rafforza i muscoli centrali e migliora la postura.
  • Tai Chi: Esercizio dolce che migliora l’equilibrio e la coordinazione.

Gestione dello Stress

Tecniche di Rilassamento

Gestire lo stress è fondamentale per mantenere i livelli di zucchero nel sangue sotto controllo. Alcune tecniche efficaci includono:

  • Meditazione: Pratiche quotidiane di meditazione mindfulness.
  • Respirazione Profonda: Esercizi di respirazione per rilassare il corpo.
  • Visualizzazione: Tecniche di immaginazione guidata per ridurre lo stress.

Attività Rilassanti

Partecipare a attività che ti piacciono può aiutare a ridurre lo stress:

  • Hobby: Lettura, pittura, giardinaggio.
  • Musica: Ascoltare musica rilassante.
  • Socializzazione: Trascorrere del tempo con amici e familiari.

Rimedi Naturali e Integratori

Cannella

La cannella può migliorare la sensibilità all’insulina e ridurre i livelli di zucchero nel sangue. Può essere aggiunta a:

  • Bevande: Tè alla cannella, caffè.
  • Piatti: Avena, yogurt, frullati.

Curcuma

La curcuma ha proprietà antinfiammatorie e può migliorare la sensibilità all’insulina. Può essere usata in:

  • Cucina: Curry, zuppe, piatti a base di riso.
  • Bevande: Latte d’oro (latte con curcuma).

Fieno Greco

Il fieno greco può aiutare a migliorare il controllo glicemico. Può essere assunto sotto forma di:

  • Integratori: Capsule di fieno greco.
  • Cucina: Aggiunto a pane e piatti vari.

Aceto di Mele

L’aceto di mele può aiutare a ridurre i picchi di zucchero nel sangue dopo i pasti. Può essere usato come:

  • Condimento: Aggiunto a insalate e verdure.
  • Bevanda: Mescolato con acqua e bevuto prima dei pasti.

Monitoraggio e Consapevolezza

Controllo Regolare dei Livelli di Zucchero nel Sangue

Misurare regolarmente i livelli di zucchero nel sangue aiuta a monitorare l’efficacia delle strategie adottate e a fare aggiustamenti necessari.

Diario Alimentare

Tenere un diario alimentare può aiutare a identificare i cibi che influenzano i livelli di zucchero nel sangue e a fare scelte alimentari più consapevoli.

Consultazione Medica

È importante consultare regolarmente il medico per monitorare la progressione del diabete e ricevere consigli personalizzati.

Conclusione

Tenere sotto controllo il diabete in modo naturale richiede un approccio olistico che includa una dieta equilibrata, esercizio fisico regolare, gestione dello stress e l’uso di rimedi naturali. Seguendo queste strategie, è possibile mantenere i livelli di zucchero nel sangue sotto controllo e migliorare la qualità della vita. È sempre consigliabile consultare un medico prima di apportare cambiamenti significativi al proprio stile di vita o regime alimentare.

Condividi l'articolo di Microbiologia Italia:

Se ti è piaciuto questo articolo ti consigliamo l'acquisto dei libri scritti da Microbiologia Italia: Cronache Microbiche, In Principio era il Virus e Vite Parassite.

9 commenti su “Come Tenere Sotto Controllo il Diabete in Modo Naturale”

    • Molto interessante
      a parer mio completo. Ho il diabete da oltre 50 anni , curato sempre con medicinali. Da domani farò questo ultimo tentativo. Grazi

      Rispondi
  1. buongiorno, molto interessante, la nutrizionista mi ha prescritto e sto osservando tutto, solo la glicemia resiste. ma prendo sempre la metformina e altro,

    Rispondi
    • Grazie per i consigli,ho il diabete di secondo tipo da 10 anni, prendo metformina due volte al giorno da 500 mg, sarebbe interessante tenerlo sotto controllo solo con l’alimentazione

      Rispondi
  2. BUONGIORNO E GRAZIE DEI CONSIGLI, SONO DIABETICO DI TIPO 2 IN TERAPIA CON PASTIGLIA al mattino ed insulina serale. USO ABITUALMENTE CURCUMA, CANNELLA, ALLORO, ZENZERO, LIMONE, THE VERDE CON ZENZERO CURCUMA E QUINOA E X QUESTO I MIEI VALORI SI SONO ABBASSATI ,HO SMESSO L’ INSULINA DEL MATTINO E DEL PRANZO.UN GRAZIE MILLE PER GLIELO ALTRI CONSIGLI CHE TERRÒ IN CONSIDERAZIONE ESSENDO UN TRAPIANTATO DI FEGATO DA 21MESI.

    Rispondi
  3. Mi è stato diagnosticato il diabete nel 2017 e mi è stato consigliato di cambiare stile di vita.
    L’ho fatto ed in sei mesi sono dimagrito circa 15kg
    mangiando molto meno soprattutto la sera e camminando tanto circa 10000 passi al giorno in circa 90 minuti.
    Non prendo ancora alcun farmaco e le cose vanno abbastanza bene passando da una glicata di 4.5 a 3.5.
    Annualmente effettuo gli esami del sangue, occhi , cuore ecc.
    Quotidianamente per alcuni periodi effettuo l’auto monitoraggio di pressione e glicemia a digiuno con valori della pressione nella norma e glicemia che oscilla intorno a 100 (da 95 a 125) in funzione di ciò che ho mangiato a cena .
    Spero di continuare così senza farmaci il più a lungo possibile, preciso che ho 69 anni e oltre alle camminate mi dedico anche al giardinaggio e all’orto che mi fanno sudare tanto e bruciare anche molte calorie.

    Rispondi

Lascia un commento