Che cos’è l’oligoterapia
L’oligoterapia è una tecnica terapeutica che si basa sull’utilizzo di oligoelementi, ovvero elementi-traccia presenti in natura, indispensabili per la vita cellulare, a concentrazioni basse. Questi elementi sono essenziali per il corretto funzionamento dell’organismo umano e possono influenzare positivamente la salute del nostro corpo e della nostra mente.
Gli oligoelementi sono coinvolti in numerose reazioni enzimatiche e attivano vitamine, ormoni e il metabolismo per l’assorbimento di nutrienti. Inoltre, sono utili per contrastare i radicali liberi e il degrado cellulare. La carenza di oligoelementi può causare diverse patologie fisiche e mentali, come disturbi circolatori, nervosismo, ansia, depressione, diabete e obesità.

Le tre forme di utilizzo ed applicazione
L’oligoterapia si pratica in tre forme di utilizzo: catalitica, nutrizionale e farmacologica:
- catalitica: utilizza gli oligoelementi come acceleratori per il trattamento di diverse malattie.
- nutrizionale: si basa sull’integrazione di oligoelementi nell’alimentazione, in caso di fabbisogno o di carenza.
- farmacologica: comporta l’utilizzo di oligoelementi a concentrazioni farmacologiche per il trattamento di una patologia.
Alcuni esempi di oligoelementi
Alcuni esempi di oligoelementi e delle loro proprietà terapeutiche includono il cromo, che accelera il metabolismo, il manganese e il cobalto, utilizzati per trattare i disturbi circolatori, l’iperattività e il nervosismo, e le patologie gastrointestinali. Il rame, l’oro e l’argento stimolano l’energia del corpo e il sistema immunitario. Il litio è utile per combattere insonnia, stati di ansia e depressione. Lo iodio regola la funzione della tiroide. Lo zinco, il nichel e il cobalto sono indicati per il diabete e per l’obesità.
Conclusione
In conclusione, l’oligoterapia è una tecnica terapeutica basata sull’utilizzo di oligoelementi che può contribuire positivamente alla salute del nostro corpo e della nostra mente. L’integrazione di questi elementi nella nostra alimentazione o il loro utilizzo a concentrazioni farmacologiche può aiutare a contrastare diverse patologie e migliorare il benessere generale dell’organismo.
- Leggi anche: Oligoelementi e naturopatia. Manuale pratico di terapia biocatalitica
- Rimani aggiornato su www.microbiologiaitalia.it per articoli simili.