Salmonella-Shigella Agar (SS Agar)

Foto dell'autore

By Francesco Centorrino

Visita lo Store Amazon Ufficiale di Microbiologia Italia, in cui troverai alimenti biologici, prodotti per la cura della pelle, strumenti di fitness, integratori ed anche regali per i più piccoli.

Perchè si usa?

Il terreno Salmonella-Shigella Agar si utilizza per isolare Salmonella nei campioni clinici, andando ad inibire completamente o parzialmente sia i Gram-positivi che le Enterobacteriaceae non patogene.

Come funziona?

L’inibizione dei Gram-positivi e delle Enterobacteriaceae non patogene avviene grazie alla presenza di sali biliari, verde brillante e citrati. Inoltre grazie alla presenza del tiosolfato di sodio e del citrato ferrico è possibile distinguere gli organismi non fermentanti il lattosio da quelli fermentanti: i primi formeranno infatti colonie con un centro nero dovuto alla precipitazione del solfuro di ferro, mentre i secondi formeranno colonie rosate (il colore dato dall’indicatore rosso neutro nell’ambiente acido formatosi dalla fermentazione del lattosio). Nonostante il nome, questo terreno è sconsigliato per l’isolamento di Shigella in quanto esistono terreni più adatti a svolgere questo compito (XLD, HEA).

Composizione

– Estratto di carne bovina 5 g/L
– Digerito pancreatico di caseina 2.5 g/L
– Digerito peptico di tessuto animale 2.5 g/L
– Lattosio 10 g/L
– Sali biliari 8.5 g/L
– Citrato di sodio 8.5 g/L
– Tiosolfato di sodio 8.5 g/L
– Citrato ferrico 1 g/L
– Rosso neutro 0.025 g/L
– Agar 13.5 g/L
– Verde brillante 0.33 mg/L

pH finale 7.2 ± 0.2 a 25°C

Preparazione del terreno

– disciogliere 60g di terreno in polvere in un litro d’acqua distillata fredda;
– portare ad ebollizione sotto agitazione;
– estrarre, lasciar raffreddare (fino a circa 50°C) e quindi versare in piastre sterili.

NON eccedere nel riscaldamento del terreno e NON autoclavare.

Risultati della crescita

OrganismiCaratteristiche colonia
E. colilieve crescita, colonia rosa o rossa
Enterobacter/Klebsiellalieve crescita, colonia rosa o rossa
Proteusincolore, nere al centro
Salmonellaincolore, nere al centro
Shigellaincolori
Pseudomonaslieve crescita, irregolari
Gram-positiviinibiti

Immagini

Figura 1: differenze di crescita su SS Agar di vari microrganismi
Figura 2 – Tipologie di colonie di microrganismi diversi sul terreno Salmonella-Shigella Agar

Fonti

Becton Dickinson GmbH;
Biolife;
Liofilchem

Condividi l'articolo di Microbiologia Italia:

Se ti è piaciuto questo articolo ti consigliamo l'acquisto dei libri scritti da Microbiologia Italia: Cronache Microbiche, In Principio era il Virus e Vite Parassite.

Lascia un commento