Controllo di Qualità dei Terreni di Coltura
L’articolo descrive le principali metodologie per il controllo di qualità dei terreni di coltura in conformità alle norme ed alle linee guida internazioni.
L’articolo descrive le principali metodologie per il controllo di qualità dei terreni di coltura in conformità alle norme ed alle linee guida internazioni.
Un metodo rapido per la ricerca e la conta di Pseudomonas aeruginosa nelle acque
Questo articolo tratta della lotta biologica come alternativa alla lotta chimica. Particolare attenzione è rivolta a microrganismi e insetti antagonisti di microbi patogeni e insetti dannosi per la crescita e la riproduzione delle piante ornamentali e orticole. In particolare, l’uso della lotta biologica contribuisce a garantire un maggiore rispetto dell’ambiente e della salute umana rispetto alla lotta chimica.
Terreno di coltura selettivo per il conteggio in piastra dei lieviti osmofili e delle muffe xerofile negli alimenti e nei mangimi.
E’ descritto un terreno di coltura per la determinazione di Burkholderia cepacia complex (Bcc) in campioni clinici e farmaceutici.
Utilizzo Il terreno di coltura di tipo Spectra™ MRSA è stato sviluppato per rilevare il batterio Staphylococcus aureus resistente alla … Leggi tutto
Principio del Chromogenic Coliforms Agar Il Terreno Cromogeno per i Coliformi (CCA Agar; Fig.1), come indica il suo nome, è … Leggi tutto
RAPID’Salmonella Medium è un terreno selettivo e differenziale per la rilevazione di Salmonella spp. in campioni alimentari ed ambientali. Esso permette di identificare i batteri del genere Salmonella, che appaiono sul terreno bianco come colonie di colore magenta.