Löwenstein-Jensen medium

Foto dell'autore

By Francesco Centorrino

Visita lo Store Amazon Ufficiale di Microbiologia Italia, in cui troverai alimenti biologici, prodotti per la cura della pelle, strumenti di fitness, integratori ed anche regali per i più piccoli.

Perché si usa?

Il terreno di coltura di Löwenstein-Jensen viene utilizzato per l’isolamento e l’identificazione dei micobatteri, in particolar modo del Mycobacterium tuberculosis. Questo terreno, che si presenta in polvere, diventa solido grazie all’aggiunta di glicerolo e miscela d’uovo.

Come funziona?

Questo terreno è stato ideato inizialmente da Löwenstein per la coltivazione di micobatteri, e conteneva rosso congo e verde malachite per inibire la crescita di altri batteri. Jensen ha poi variato la concentrazione di citrato e di fosfato, tolto il rosso congo e proposto un contenuto più alto di verde malachite.

Il glicerolo e la miscela di uovo, che vengono aggiunti in seguito, apportano gli acidi grassi e le proteine necessarie al metabolismo dei micobatteri. Infine, l’aggiunta di asparagina favorisce l’inizio della crescita microbica e ne aumenta il ritmo.

Composizione del terreno

 Löwenstein-Jensen (g/600ml):

  • Magnesio solfato 0,24
  • Magnesio citrato 0,60
  • Potassio fosfato monobasico 2,50
  • L-asparagina 3,60
  • Farina di patate 30,00
  • Verde malachite 0,40

Preparazione del terreno

  • Sospendere 37,4 g di polvere in 600 ml di acqua distillata fredda;
  • Aggiungere 12 ml di glicerolo e scaldare per sciogliere il terreno;
  • Autoclavare a 121 °C per 15 minuti;
  • Portare a 50 °C e aggiungere 1000 ml di emulsione d’uovo;
  • Distribuire in provette con tappo a vite e scaldare a 75 °C per 45 minuti in posizione obliqua, fino a solidificazione del terreno.

Risultati della crescita

BatterioCaratteristiche delle colonie
Mycobacterium tuberculosisColonie larghe e giallastre e aspetto secco.
Mycobacterium bovisColonie piccole e prive di colore.
Mycobacterium kansasiiColonie piccole di colore giallo scuro.

Immagini

Due fiale conteneti terreno di coltura di Lowenstein-Jensen
Figura 1 – Provette di Löwenstein-Jensen medium
Colonie di M. kansasii in crescita su Lowenstein-Jensen
Figura 2 – Colonie di M. kansasii in crescita su Löwenstein-Jensen

Limitazioni del terreno

Bisogna porre attenzione a proteggere il terreno dalla luce, in quanto il verde malachite è fotosensibile.

M.bovis non cresce completamente sul terreno di coltura addizionato con glicerolo.

Fonti

Condividi l'articolo di Microbiologia Italia:

Se ti è piaciuto questo articolo ti consigliamo l'acquisto dei libri scritti da Microbiologia Italia: Cronache Microbiche, In Principio era il Virus e Vite Parassite.

Lascia un commento