Michela Trosini

Foto dell'autore
Matrice extracellulare

Matrice extracellulare (ECM)

La matrice extracellulare (ECM) o metaplasma, è un’ intricata rete di macromolecole che circonda le cellule all’interno del tessuto.
Essa non ha solo la funzione di stabilizzare le cellule, ma anche quella di metterle in contatto tra loro affinché possano svolgere le proprie funzioni specifiche.
Le macromolecole che costituiscono la ECM vengono prodotte dalle cellule stesse e per questo vediamo che presenta una composizione differente nei diversi tessuti.

Alpaca caratteristiche e curiosità

Alpaca: caratteristiche e curiosità

L’alpaca (Vicugna pacos) è un mammifero erbivoro, originario del Sudamerica, che appartiene alla famiglia dei camelidi.

Gli alpaca, in natura, vivono in mandrie, ad altezze comprese tra 3500 e 5000 metri.
Vengono, però, allevati in diverse parti del mondo per la loro lana pregiata.

Esistono due razze di alpaca:

– Alpaca Huacaya: razza più diffusa nel mondo, circa il 90/95% degli alpaca appartengono a questa razza

– Alpaca Suri: razza più rara, costituisce circa il 10/5% della popolazione mondiale

Le due razze di Vicugna pacos differiscono per le caratteristiche del loro pelo e, dunque, per la qualità della lana che producono.