Guida per i microbiologi dello Spazio

Guida per i microbiologi dello Spazio. Come ben sappiamo, i microrganismi sono ubiquitari. Questi ultimi sono infatti capaci di vivere e proliferare in ogni nicchia della Terra… ma non solo! In questo video del Johnson Space Center della NASA scopriremo quali sono gli ambienti che batteri, archaea e funghi stanno iniziando ad esplorare insieme agli astronauti!

Questo breve documento visivo riassume in maniera chiara, l’ingente lavoro che astronauti e microbiologi stanno svolgendo a bordo della Stazione Spaziale Internazionale. Le indagini hanno il fine di garantire non solo la salute del personale in orbita, ma fornire anche ulteriori conoscenze, a supporto delle future missioni!

In questi ultimi anni inoltre, microbiologi ed astronauti stanno testando strumenti che permettono il sequenziamento del DNA direttamente in orbita – si tratta di un passo importante per rendere ancora più sicuri ed efficienti i prossimi viaggi nello spazio profondo.

Se questo video ti ha incuriosito e vuoi scoprire qualcosa in più sulle comunità microbiche che vivono all’interno della ISS, puoi dare un’occhiata a questi articoli di Microbiologia Italia:

Fonti

Foto dell'autore

Ilaria Vaccarelli

Sono dottoressa in Scienze e Tecnologie per l'Ambiente e speleologa. Amo girovagare sopra, sotto e dentro le montagne, ma il mio più grande interesse riguarda la microbiologia degli ambienti sotterranei.

Rispondi