Tutto quello che non sai sulla Polmonite: FAQ

La polmonite è un’infezione dei polmoni che può essere causata da batteri, virus o funghi. Può essere lieve o grave e può causare una significativa mortalità nei bambini e negli anziani, in particolare nei paesi in via di sviluppo.

 

D: Cos’è la polmonite?

R: La polmonite è un’infezione delle vie respiratorie inferiori (un’infezione dei polmoni) che può causare una malattia lieve o grave. A tutte le età si può sviluppare una polmonite, ma comunemente si riscontra nei bambini piccoli, in persone con più di 65 anni e nei fumatori. Tosse, febbre e difficoltà respiratorie sono tutti sintomi della polmonite, ma dovrete chiedere al vostro medico per una diagnosi corretta.


D
: Quali sono le cause della polmonite?

R: La polmonite può essere causata da una serie di batteri, virus o funghi, ma le cause più sono:

  • Virus dell’influenza
  • Virus parainfluenzale
  • Rhinovirus
  • Virus respiratorio sinciziale (RSV)
  • Streptococcus pneumoniae
  • Jirovecii polmonite
  • Metapneumovirus umano (HMPV)
https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/b/b3/Streptococcus_pneumoniae-263.jpg
Streptococcus pneumoniae

D: Le polmoniti sono tutte uguali?

R: No, a seconda della causa dell’infezione possono presentarsi in maniera diversa. Alcuni tipi sono indicate come polmoniti atipiche, così chiamate perché i sintomi e la diagnosi appaiono un po’ diverse dalle altre infezioni respiratorie;  possono essere più difficili da individuare, ma non sono rare. Le cause più comuni di polmoniti atipiche sono:

  • Chlamydia psittaci
  • Chlamydia pneumoniae
  • Mycoplasma pneumoniae
  • Legionella pneumophila

D: Qual è il trattamento per la polmonite?

R: La causa dell’infezione determinerà il trattamento. Le infezioni batteriche sono trattate con farmaci antibatterici, le infezioni virali possono essere trattati con farmaci antivirali.

D: È possibile prevenire la polmonite con vaccini?

R: Abbiamo parlato in un articolo precedente di un vaccino che attraverso l’immunità di gregge proteggeva gli anziani da polmoniti. Tuttavia, ci sono alcuni vaccini specifici sono stati sviluppati contro i microbi che causano la polmonite, come Streptococcus pneumoniae, Haemophilus influenzae di tipo b, Bordetella pertussis e virus dell’influenza.

Salvatore Gemmellaro

Fonte: American Society for Microbiology

Foto dell'autore

Salvatore Gemmellaro

Autore e amministratore di Microbiologia Italia. Non ho mai fatto della Scienza solo una materia di studio ed una passione personale, ma l’ho sempre ammirata come un’opera d’arte. Riesco a vederne la bellezza. I miei contemporanei probabilmente vedono solamente basi di RNA, gli enzimi. Io vedo Picasso, le più stupende sculture della biologia, vedo i Virus. Sono laureato in Scienze Biologiche, ed intendo dar del mio, in futuro, nel mondo della ricerca scientifica.

Rispondi