Le sfide scientifiche del 2021: il webinar di Microbiologia Italia

💪 Reduci da un infausto 2020, il 2021 è indubbiamente l’anno delle aspettative. Vorremmo un mondo migliore e che sappia volgere lo sguardo verso alcune delicate e urgenti tematiche.

🌡️ Il cambiamento climatico è ancora oggi una delle maggiori minacce globali e, insieme con la lotta agli sprechi, costituiscono problematiche che siamo ora chiamati a risolvere, prima che sia troppo tardi.

♻️ In tal senso, l’economia circolare si incanala perfettamente in un’ottica di un ricongiungimento tra uomo e natura, troppo spesso l’uno contro l’altra.

🔬 La soluzione? Un approccio One Health basato sull’integrazione multidisciplinare tra salute umana, animale e dell’ecosistema.

💊 In questo contesto, l’uso di probiotici e il microbiota intestinale, sono anch’esse importanti aree di cui l’uomo conosce ancora poco ma in continuo sviluppo.

🎉 Per questi motivi, il primo webinar a firma Microbiologia Italia tratta delle sfide scientifiche del 2021, per comprendere quanto ancora abbiamo da fare ma anche quanto finora abbiamo fatto.

⏰ La data del webinar? Il 15 marzo alle ore 16.00

✨ Dove? su google meet!

⚠️ Come effettuare l’iscrizione? la procedura di iscrizione al webinar verrà effettuata attraverso i seguenti step:

  1. pagamento della quota attraverso PayPal o Bonifico bancario
  • modalità pagamento tramite bonifico: l’iban sul quale intestare la quota d’iscrizione (9.99€ per la quota intera; 6.50€ per l’associato junior; 3€ per l’associato senior) è il seguente: IT02S0103082631000001190829
  • modalità pagamento tramite PayPal: il link per versare la quota d’iscrizione (9.99€ per la quota intera; 6.50€ per l’associato junior; 3€ per l’associato senior) è: paypal.me/microbiologiaitalia
  1. notifica dell’avvenuto pagamento tramite mail a: info@microbiologiaitalia.it dove sarà necessario allegare ricevuta di avvenuto pagamento indicando anche nome, cognome e mail con la quale si accederà all’evento;
  2. l’amministrazione provvederà a inviare una mail con l’invito al link prima dell’evento.

🏃‍♀️ Posti disponibili: 70

⏳ Le iscrizioni chiuderanno il 13 marzo alle ore 20!

Interverranno nel webinar di Microbiologia Italia:
  • Dott. Nicola Di Fidio, PostDoc in Scienze Chimiche e dei Materiali
  • Dott. Umberto Lazzaro, Laureando magistrale in Scienze Biologiche
  • Dott. Giuseppe Chindemi, Biologo nutrizionista
  • Dott.ssa Serena Galiè, Dottoranda in Nutrizione e Metabolismo
  • Dott. Marco Cozzolino, Tecnologo alimentare
Moderatori del webinar di Microbiologia Italia:
  • Dott. Salvatore Gemmellaro e Dott. Simone Giorgini, amministratori di Microbiologia Italia

❤️ Non mancare al primo webinar di Microbiologia Italia “Le sfide scientifiche del 2021“: scriviamo il futuro insieme!

📃 Verrà rilasciato l’attestato di partecipazione

locandina webinar microbiologia
Foto dell'autore

Francesco Centorrino

Sono Francesco Centorrino, creatore ed amministratore di Microbiologia Italia, primo sito di divulgazione microbiologica in Italia. Sono laureato in biologia e molto appassionato di tecnologia, cinema, scienza e fantascienza. Sono Siciliano ma vivo e lavoro in Basilicata come analista di laboratorio microbiologico presso una nota azienda farmaceutica. Ho creato il portale di Microbiologia Italia per condividere conoscenza ed informazioni a chiunque fosse interessato a questa bellissima scienza. Potete trovare tutti i miei contatti al seguente link: https://linktr.ee/fcentorrino.

Rispondi