Sarcoma dei Tessuti Molli: Esplorazione Approfondita di una Rara Patologia
Il sarcoma dei tessuti molli rappresenta una forma rara e complessa di cancro che si sviluppa nei tessuti molli del … Leggi tutto
Il sarcoma dei tessuti molli rappresenta una forma rara e complessa di cancro che si sviluppa nei tessuti molli del … Leggi tutto
Il glioblastoma, un tumore cerebrale maligno noto per la sua aggressività, è oggetto di studi sempre più approfonditi in tutto … Leggi tutto
La leucemia mieloide acuta (LMA) è una forma di cancro del sangue che richiede una terapia intensiva, spesso includendo la … Leggi tutto
In questo articolo tratteremo la gravità del tumore al rene e gli impatti sistemici che le patologie oncologiche possono determinare. … Leggi tutto
L’ASA, o acido acetilsalicilico (principio attivo dell’aspirina), è il farmaco di maggiore uso in casa e vista la sua ampia disponibilità spesso si sottovalutano meccanismi d’azione alternativi, tra cui benefici antitumorali nella prevenzione del cancro al colon-retto (CRC). In questo articolo si esaminano le ipotesi avanzate sui meccanismi biologici alla base di questo effetto. In più, si valutano le prospettive future e il perchè, ad oggi, le linee guida internazionali frenano l’entusiasmo intorno a questo utilizzo alternativo dell’aspirina.
#aspirina #acidoacetilsalicilico #ASA #CRC #cancro #colonretto #infiammazione
Il mieloma multiplo, noto anche come mieloma o plasmocitoma multiplo, è una neoplasia ematologica caratterizzata dalla proliferazione incontrollata di plasmacellule … Leggi tutto
Il Tumore al Pancreas è un male che colpisce improvvisamente e spesso senza dare alcun campanello d’allarme: che cos’è e … Leggi tutto
In questo articolo ci focalizzeremo sul Tumore al Seno Metaplastico e una scoperta importante sul Legame Ereditario con il Gene … Leggi tutto
I meningiomi cerebrali rappresentano una categoria di tumori intracranici che hanno origine dalle meningi, le membrane che rivestono il cervello … Leggi tutto