L’analisi scheletrica come indagine
La bioarcheologia è un campo di ricerca che si occupa dello studio dei resti biologici (scheletri umani e animali, pollini, … Leggi tutto
La bioarcheologia è un campo di ricerca che si occupa dello studio dei resti biologici (scheletri umani e animali, pollini, … Leggi tutto
Nel mondo dello sport, ci sono momenti di gioia e trionfo, ma purtroppo ci sono anche episodi che ci riportano … Leggi tutto
L’Europa registra il suo primo decesso legato alla “droga degli zombie”, una sostanza che sta provocando una vera e propria … Leggi tutto
Una corretta alimentazione si riflette sulla salute dei capelli, tramite l’assunzione di cibi integrali, freschi, ricchi di vitamine, minerali, aminoacidi e antiossidanti. Un’alimentazione non adeguata e molto restrittiva invece, insieme ad altri fattori quale il sole, il fumo e l’inquinamento, può provocare il diradamento dei capelli. In genere, la perdita dei capelli dovuta a carenze nutrizionali può essere provocata da anemia sideropenica, carenza di zinco ed eccesso di vitamina A.
Il mal di testa è un disturbo comune che può colpire chiunque, indipendentemente dall’età o dal genere. Questa condizione può causare disagio significativo e influire negativamente sulla qualità della vita delle persone. Fortunatamente, esistono diversi rimedi che possono alleviare o addirittura prevenire l’insorgenza del mal di testa.
In questo articolo vengono descritte le 3 classi principali di molecole che conferiscono al mare il suo odore caratteristico: il solfuro dimetile, i dictioptereni e i bromofenoli.
La scoperta di un nuovo antibiotico, l’abaucina, attraverso l’uso dell’intelligenza artificiale, rappresenta un progresso significativo nella lotta contro i superbatteri ospedalieri come l’Acinetobacter baumannii. Questa scoperta dimostra l’efficacia dell’intelligenza artificiale nel predire nuove classi strutturali di antibiotici e accelera il processo di scoperta dei farmaci.
La natura è un potente alleato nel nostro percorso di benessere mentale. L’esposizione alla bellezza e all’armonia dell’ambiente naturale può ridurre lo stress, migliorare il nostro umore, stimolare la creatività e favorire la resilienza. Introdurre la natura nella nostra vita quotidiana può essere uno dei tanti modi per prendersi cura della nostra salute mentale.
Secondo l’avviso pubblicato sul sito del ministero della Salute, sono stati identificati 23 lotti di Epimen Plus soggetti a ritiro immediato. Tale avviso avverte i consumatori di non consumare il prodotto a causa dei potenziali rischi per la salute che potrebbe comportare.