HIV: la genesi dell’AIDS
Il Virus dell’Immunodeficienza Umana, dall’inglese Human Immunodeficiency Virus, è il virus che determina la tristemente nota Sindrome da immunodeficienza Acquisita, conosciuta con …
La sezione di Virologia racchiude tutti gli articoli di novità, approfondimenti, fatti storici presenti in Microbiologia Italia
Il Virus dell’Immunodeficienza Umana, dall’inglese Human Immunodeficiency Virus, è il virus che determina la tristemente nota Sindrome da immunodeficienza Acquisita, conosciuta con …
Infezioni virali in gravidanza – perché le donne incinte sono più suscettibili alle infezioni virali, la trasmissione dei virus in gravidanza, infezione transplacentare, infezione perinatale, infezione postnatale
Il mondo vivente per evolversi deve mutare, lo abbiamo fatto noi nel corso delle centinaia di migliaia di anni per …
Il termine AIDS identifica una malattia del sistema immunitario umano a carico dei virus HIV-1 e -2. Per circa 40 anni, ricercatori da tutto il mondo hanno studiato i casi più sospetti per poter identificarne le origini ed i primi pazienti zero. In questo articolo si riportano i primi casi documentati di questa devastante malattia.
Il caso di Jeanna Giese, guarita senza vaccinazione dal virus più mortale per l’uomo grazie a un trattamento sperimentale.
SARS-CoV-2 è un ceppo virale della specie coronavirus correlato facente parte del genere Betacoronavirus (famiglia Coronaviridae).
Stiamo sicuramente vivendo una fase della pandemia differente rispetto al recente passato. Se fino a qualche mese fa era difficile …
E’ stato ampiamente dimostrato il rischio rappresentato dai virus che evolvono verso una maggiore virulenza, ovvero causando maggiori danni ai …
Dai primi casi sospetti fino ad oggi: il racconto della scoperta di una nuova variante dell’HIV ad alta virulenza, avvenuta in Olanda.