Allenamento Mattutino o Pomeridiano: Qual è il Momento Migliore?

Negli ultimi anni, si è dibattuto molto sul momento ideale della giornata per svolgere attività fisica. Mentre molti ritengono che il mattino sia il momento migliore, una nuova ricerca condotta dall’Università di Loyola suggerisce che l’allenamento pomeridiano potrebbe offrire vantaggi significativi, in particolare per chi soffre di glicemia alta e trigliceridi elevati.

Gli Studi Precedenti

Prima di esaminare i risultati di questo studio spagnolo, è importante notare che negli ultimi anni sono stati condotti diversi studi che cercano di determinare il momento ottimale per l’attività fisica. Alcuni studi hanno suggerito che l’allenamento mattutino può aiutare a risincronizzare il nostro orologio biologico e migliorare la concentrazione. Altri hanno scoperto che il nostro corpo brucia naturalmente più calorie nel tardo pomeriggio rispetto al mattino o alla sera.

Lo Studio di Loyola

Lo studio dell’Università di Loyola ha analizzato i risultati di 9 studi precedenti che coinvolgevano 450 partecipanti. Gli obiettivi erano confrontare gli effetti metabolici dell’allenamento mattutino con quelli dell’allenamento pomeridiano e valutare i marcatori metabolici, tra cui glicemia a digiuno, emoglobina, insulina, trigliceridi, colesterolo totale, lipoproteine a bassa densità e lipoproteine ad alta densità.

I Risultati

La scoperta più interessante è stata che l’esercizio pomeridiano sembrava essere più efficace nel ridurre i livelli di trigliceridi rispetto all’allenamento mattutino. Inoltre, allenarsi di pomeriggio era associato a una maggiore tendenza a ridurre i livelli di glucosio nel sangue a digiuno rispetto all’allenamento mattutino.

Conclusioni: Allenamento Mattutino o Pomeridiano?

La ricerca sull’argomento potrebbe sembrare contraddittoria, ma una cosa è chiara: fare attività fisica è fondamentale, indipendentemente dall’ora del giorno in cui lo facciamo. Ciò che conta di più è trovare un momento che funzioni per noi e mantenerlo costante. L’abitudine a una routine di allenamento regolare è fondamentale per ottenere benefici dall’attività fisica.

Quindi, se sei un “uccello del mattino” e preferisci allenarti al risveglio, vai avanti. Se invece sei più energico e motivato nel pomeriggio o alla sera, quella è la tua finestra di opportunità. Ciò che conta è essere costanti nell’allenamento e fare scelte di vita sane. Alla fine, il momento migliore per allenarsi è quando riesci a farlo in modo coerente e con impegno.

Foto dell'autore

Francesco Centorrino

Sono Francesco Centorrino, creatore ed amministratore di Microbiologia Italia, primo sito di divulgazione microbiologica in Italia. Sono laureato in biologia e molto appassionato di tecnologia, cinema, scienza e fantascienza. Sono Siciliano ma vivo e lavoro in Basilicata come analista di laboratorio microbiologico presso una nota azienda farmaceutica. Ho creato il portale di Microbiologia Italia per condividere conoscenza ed informazioni a chiunque fosse interessato a questa bellissima scienza. Potete trovare tutti i miei contatti al seguente link: https://linktr.ee/fcentorrino.

Rispondi

MICROBIOLOGIAITALIA.IT

Partita IVA: 01417500772

Marchio: 302022000135597

Sede Legale: Bernalda (MT)

Responsabile:

Francesco Centorrino

Email: info@microbiologiaitalia.it

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: