Tumore al Colon-Retto: Aumento della Mortalità tra i Giovani Adulti

L’ultimo studio pubblicato sulla rivista Annals of Oncology ha rivelato dati preoccupanti riguardanti l’aumento della mortalità per tumore al colon-retto tra i giovani adulti europei, compresi quelli nel Regno Unito. L’articolo analizza anche le previsioni per i tassi di mortalità per tumore nell’Unione Europea (UE) e nel Regno Unito per il 2024. Inoltre fornisce importanti indicazioni sulla situazione attuale e futura.

Introduzione

L’aumento della mortalità per tumore al colon-retto tra i giovani adulti, compresi individui di età compresa tra 25 e 49 anni, è stato evidenziato in uno studio guidato dal professor Carlo La Vecchia, docente di Statistica Medica ed Epidemiologia presso l’Università Statale di Milano. Questo studio rivela una tendenza preoccupante, soprattutto nel Regno Unito. Mette in luce fattori di rischio come sovrappeso, obesità, alti livelli di glucosio nel sangue, diabete e aumento del consumo di superalcolici come possibili cause dell’aumento della mortalità.

Tendenze di Mortalità

I dati presentati indicano che nel 2024 si prevede un aumento significativo della mortalità per tumore al colon-retto tra i giovani adulti nel Regno Unito. Si stima un aumento del 26% nei tassi di mortalità maschili rispetto al 2018 e un aumento del quasi 39% nelle donne. Anche alcuni paesi dell’UE, tra cui l’Italia, vedranno aumenti simili nei tassi di mortalità.

Fattori di Rischio del Tumore al Colon-Retto nei Giovani Adulti

Il professor La Vecchia ha sottolineato l’importanza dei fattori di rischio, tra cui sovrappeso, obesità, alti livelli di glucosio nel sangue, diabete e aumento del consumo di alcol. In particolare, il consumo di alcol è stato associato al tumore al colon-retto a insorgenza precoce. L’articolo evidenzia che nei paesi in cui si è verificata una riduzione del consumo di alcol, come Francia e Italia, non si è registrato un aumento significativo dei tassi di mortalità per questo tumore.

Prevenzione e Screening

Gli esperti consigliano l’adozione di politiche volte a promuovere l’attività fisica, la riduzione del sovrappeso e dell’obesità, e il limitare il consumo di alcol. Inoltre, suggeriscono di valutare l’estensione dello screening per il tumore al colon-retto, iniziando la campagna di screening a partire dai 45 anni. Questa raccomandazione è supportata dalla US Preventive Service Task Force, che ha ridotto l’età di inizio dello screening a 45 anni negli Stati Uniti.

Dati e Metodologia dello Studio

Lo studio ha esaminato i tassi di mortalità per tumore nell’UE e nel Regno Unito per diversi tipi di tumori. Tra questi c’è stomaco, colon-retto, pancreas, polmone, mammella, utero, ovaio, prostata, vescica e leucemie, sia per uomini che per donne. I dati sono stati raccolti dai database dell’Organizzazione Mondiale della Sanità e dell’Eurostat.

Conclusioni sul Tumore al Colon-Retto nei Giovani Adulti

In generale, i tassi di mortalità per tumore sono in calo nell’UE e nel Regno Unito, grazie al miglioramento delle diagnosi e dei trattamenti. Tuttavia, l’aumento della mortalità tra i giovani adulti è motivo di preoccupazione. Gli esperti sottolineano anche l’importanza di controllare il consumo di tabacco, il principale fattore di rischio per i tumori, e di ridurre il consumo di superalcolici nell’Europa centrale e settentrionale. Inoltre, è essenziale colmare i divari tra i Paesi europei per quanto riguarda i programmi di diagnosi e trattamento del tumore, al fine di migliorare l’accesso alle terapie più moderne e ridurre i tassi di mortalità.

Foto dell'autore

Francesco Centorrino

Sono Francesco Centorrino e faccio parte di Microbiologia Italia, primo sito di divulgazione microbiologica in Italia. Il portale di Microbiologia Italia è utile per condividere conoscenza ed informazioni a chiunque fosse interessato a questa bellissima scienza.

Lascia un commento