A Cosa è Dovuto il Cerume nelle orecchie

Il cerume, noto anche come cerume auricolare, è una sostanza cerosa prodotta dalle ghiandole nel canale uditivo. Sebbene spesso considerato fastidioso, il cerume svolge ruoli importanti nella protezione dell’orecchio. In questo articolo, esploreremo a cosa è dovuto il cerume, la sua funzione, come viene prodotto e come gestirlo in modo sicuro.

A Cosa è Dovuto il Cerume

Funzione del Cerume

1. Protezione dell’Orecchio

  • Barriera Fisica: Il cerume funge da barriera, impedendo a polvere, sporco e altri corpi estranei di entrare nel canale uditivo.
  • Proprietà Antimicrobiche: Il cerume contiene sostanze chimiche che aiutano a prevenire le infezioni, inibendo la crescita di batteri e funghi.
  • Lubrificazione: Mantiene il canale uditivo lubrificato, evitando secchezza e prurito.

2. Pulizia Naturale

  • Rimozione di Detriti: Il cerume cattura detriti e particelle, che vengono poi espulsi dal canale uditivo attraverso i movimenti naturali della mandibola, come masticare e parlare.

Produzione del Cerume

1. Ghiandole Ceruminose e Sebacee

  • Ghiandole Ceruminose: Situate nella parte esterna del canale uditivo, queste ghiandole secernono una sostanza cerosa che costituisce il cerume.
  • Ghiandole Sebacee: Producono sebo, una sostanza oleosa che si mescola con le secrezioni delle ghiandole ceruminose per formare il cerume.

2. Composizione del Cerume

  • Componenti: Il cerume è composto da una miscela di secrezioni delle ghiandole ceruminose e sebacee, cellule epiteliali morte, polvere e altre particelle.
  • Variabilità Individuale: La composizione e la quantità di cerume possono variare da persona a persona, influenzate da fattori genetici, ambientali e igienici.

Fattori che Influenzano la Produzione di Cerume

1. Genetica

  • Tipi di Cerume: Esistono due tipi principali di cerume: secco (grigio e friabile) e umido (giallo e appiccicoso). La produzione di uno dei due tipi è determinata geneticamente.

2. Età

  • Produzione con l’Età: La produzione di cerume può cambiare con l’età, diventando spesso più secco e duro negli anziani.

3. Igiene Personale

  • Pulizia dell’Orecchio: L’uso eccessivo di cotton fioc o altri oggetti per pulire l’orecchio può spingere il cerume più in profondità nel canale uditivo, causando accumuli.

4. Ambiente

  • Esposizione a Polvere e Sporco: Ambienti polverosi o sporchi possono aumentare la produzione di cerume come risposta protettiva.

5. Condizioni di Salute

  • Infezioni e Infiammazioni: Infezioni dell’orecchio e condizioni infiammatorie possono influenzare la produzione e la consistenza del cerume.

Gestione del Cerume

1. Pulizia Sicura

  • Evitare Cotton Fioc: L’uso di cotton fioc può spingere il cerume più in profondità e causare accumuli. È meglio evitare di inserire qualsiasi oggetto nel canale uditivo.
  • Uso di Soluzioni Lavanti: Utilizzare soluzioni lavanti specifiche per le orecchie disponibili in farmacia per ammorbidire e rimuovere il cerume.
  • Consultare un Medico: In caso di accumulo eccessivo o sintomi come dolore, prurito o perdita dell’udito, consultare un medico per una pulizia professionale.

2. Rimedi Domestici

  • Olio Minerale o Olio d’Oliva: Applicare qualche goccia di olio minerale o olio d’oliva tiepido nell’orecchio per ammorbidire il cerume.
  • Perossido di Idrogeno: Mescolare perossido di idrogeno con acqua (in parti uguali) e applicare alcune gocce nell’orecchio per aiutare a sciogliere il cerume.

3. Prevenzione degli Accumuli

  • Evitare l’Uso Eccessivo di Auricolari: Gli auricolari possono impedire la naturale espulsione del cerume e causare accumuli.
  • Mantenere un’Adeguata Igiene: Pulire le orecchie esternamente con un panno umido senza inserire oggetti nel canale uditivo.

Quando Consultare un Medico

Sintomi di Accumulo di Cerume

  • Dolore all’Orecchio: Dolore persistente o acuto nell’orecchio.
  • Perdita dell’Udito: Riduzione dell’udito in uno o entrambi gli orecchi.
  • Sensazione di Pienezza: Sensazione di orecchio tappato o pieno.
  • Prurito o Irritazione: Prurito persistente o irritazione nell’orecchio.

Procedure Mediche

  • Lavaggio Auricolare: Procedura eseguita da un medico per rimuovere l’accumulo di cerume con l’uso di strumenti specifici o irrigazione.
  • Microaspirazione: Rimozione del cerume tramite aspirazione sotto controllo visivo.

Conclusione

Il cerume è una sostanza naturale prodotta dall’orecchio per proteggerlo da infezioni, sporco e detriti. Comprendere la funzione e i meccanismi di produzione del cerume è fondamentale per gestirlo in modo sicuro ed efficace. Evitare l’uso di cotton fioc, utilizzare rimedi domestici sicuri e consultare un medico in caso di accumulo eccessivo o sintomi persistenti sono strategie chiave per mantenere una buona igiene auricolare.

FAQ

Perché il cerume ha consistenze diverse?

La consistenza del cerume può variare in base a fattori genetici, età, ambiente e salute generale dell’orecchio. Esistono due tipi principali di cerume: secco e umido.

È sicuro usare cotton fioc per pulire le orecchie?

No, l’uso di cotton fioc può spingere il cerume più in profondità nel canale uditivo e causare accumuli o danni. È meglio evitare di inserire qualsiasi oggetto nel canale uditivo.

Quanto spesso dovrei pulire le mie orecchie?

Le orecchie hanno un meccanismo di pulizia naturale. È sufficiente pulire l’area esterna dell’orecchio con un panno umido e consultare un medico se si avvertono sintomi di accumulo di cerume.

Quando dovrei consultare un medico per il cerume?

Consultare un medico se si avverte dolore all’orecchio, perdita dell’udito, sensazione di pienezza, prurito persistente o se si sospetta un accumulo di cerume.

Lascia un commento